Stroncature Digest #10
Le aziende americane difendevano la Cina durante il primo mandato di Trump. Ora non più.
Durante il primo mandato di Trump, le aziende statunitensi sostenevano che una guerra commerciale con la Cina sarebbe stata dannosa per gli americani. Aziende come Apple, Nike e piccoli rivenditori avvertivano che l'aumento dei dazi sulle importazioni dalla Cina avrebbe fatto salire i prezzi per i consumatori.
La Cina si affretta a reprimere il malcontento mentre si diffondono i segni del malessere economico
La Cina sta affrontando una crescente ondata di frustrazione sociale e disordini pubblici che ha spinto i leader a intensificare le misure di sicurezza e a soffocare le opinioni discordanti sulla salute economica del paese.
Le contraddizioni di Xi Jinping
Due recenti volumi esaminano la complessità del presidente cinese, mettendo in luce aspetti contrastanti della sua personalità e del suo potere. Michael Sheridan, in The Red Emperor, esplora le profonde ferite del passato di Xi, segnalando come le umiliazioni subite durante la Rivoluzione Culturale abbiano plasmato il suo carattere. Xi, figlio di un alto funzionario caduto in disgrazia, ha sperimentato sia il privilegio che la persecuzione.
Gli investitori indiani si precipitano sui titoli della difesa altamente valutati
Gli investitori retail in India stanno investendo massicciamente in azioni del settore della difesa, dopo che la spinta del Primo Ministro Narendra Modi verso la produzione domestica di armamenti ha fatto salire l'indice del settore di quasi il 56% in un anno.
Hensoldt esorta l'UE a seguire gli USA sugli appalti locali nel settore della difesa
L'amministratore delegato di Hensoldt, Oliver Dörre, ha esortato l'Europa a emulare gli Stati Uniti nell'incrementare gli appalti locali per le forniture militari, al fine di potenziare l'infrastruttura di difesa della regione.
"Rendere conto. Il bilancio di sostenibilità delle organizzazioni culturali" di Dubini, Martello e Monti
Il prossimo 22 gennaio alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Rendere conto. Il bilancio di sostenibilità delle organizzazioni culturali" di Paola Dubini, Diana Martello, Alberto Monti (Egea, 2024). Con gli autori dialogheranno: Giovanni Vegeto e Bianca Traxler. Modera l’incontro Riccardo Pennisi. Per partecipare è necessario registrarsi.