Le sanzioni contro la Russia funzionano?
Dopo quasi tre anni dall’imposizione di migliaia di sanzioni contro banche, aziende e individui russi, l’efficacia di queste misure resta oggetto di dibattito, ora rinnovato dall’imminente presidenza di Donald Trump.
Le aziende cinesi hanno aggirato i dazi di Trump. Potrebbero farlo di nuovo
I dazi imposti nel 2018 dall’amministrazione Trump hanno spinto le aziende cinesi a spostare le loro operazioni di assemblaggio e produzione finale verso Paesi come Vietnam, Malesia e Messico, evitando così le tariffe del 25% sulle importazioni dirette negli Stati Uniti.
La Silicon Valley punta su Washington
Nel primo scorcio del 2025, il presidente eletto Donald Trump sta attingendo in modo significativo dal settore tecnologico per ruoli chiave nella sua amministrazione, con particolare attenzione alla società di venture capital Andreessen Horowitz.
Nuove strategie per le multinazionali asiatiche
Foxconn, uno dei principali fornitori di Apple, ha avviato un'espansione strategica per ridurre la dipendenza dalla Cina. Recentemente, l'azienda taiwanese ha acquistato un terreno di 10 acri vicino a Houston per supportare le sue attività legate all'intelligenza artificiale e ha investito milioni di dollari in fabbriche in India, Messico e Thailandia.
I dazi di Trump e il manifatturiero indiano
Il potenziamento del settore manifatturiero è fondamentale per trasformare l'India in una potenza economica. Con l'elezione di Donald Trump, che promette di imporre altissimi dazi sulle importazioni cinesi, si presenta una nuova opportunità.
Salute per tutti. La traiettoria storica del Servizio sanitario nazionale
Il prossimo 22 gennaio alle ore 16.00, Stroncature ospita una nuova puntata della rubrica “Focus disuguaglianze” diretta da Maurizio Franzini. Titolo della puntata "Salute per tutti. La traiettoria storica del Servizio sanitario nazionale". Il direttore della rubrica dialogherà con Chiara Giorgi ed Elena Granaglia. Per partecipare è necessario registrarsi.