Stroncature: Podcast e Audio
Comunicazione di Servizio… Tutti gli incontri organizzati da Stroncature, comprese le presentazioni di libri, i seminari e i convegni, e tutte le attività svolte in partnership con i Dipartimenti universitari in ambito Terza Missione sono disponibili gratuitamente anche in formato podcast. È possibile ascoltarli su tutte le principali piattaforme, tra cui Spotify, Apple Podcasts, Google Podcasts e molte altre. In questo modo, chi non ha potuto seguire l’evento in diretta può riascoltarlo in qualsiasi momento e ovunque, senza limiti. L’obiettivo è rendere i contenuti facilmente accessibili, permettendo a chiunque di approfondire temi di ricerca, dibattiti accademici e riflessioni culturali attraverso un formato pratico e immediato.
Scaricando l’app di Stroncature/Subastack, è inoltre possibile attivare la funzione di lettura automatica dei testi presenti sulla piattaforma. Grazie a una voce sintetizzata, gli articoli e i contenuti possono essere ascoltati come se fossero un podcast, permettendo di fruirne anche mentre si svolgono altre attività. Questa funzione offre un’esperienza di lettura alternativa, particolarmente utile per chi preferisce l’ascolto alla lettura tradizionale o per chi desidera ottimizzare il proprio tempo. La funzione è ideale oltre che per gli articoli di Analisi & Ricerche, anche per la sezione Punti cardinali, fatta di schede sintetiche dei testi di saggistica più importanti. L’app di Stroncature rende così più semplice e immediato l’accesso a contenuti di valore, garantendo la massima fruibilità a tutti gli utenti.