Servizi di Stroncature per gli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT)

Introduzione

Il trasferimento tecnologico rappresenta un pilastro della Terza Missione delle università, ma incontra ancora criticità significative in Italia, come evidenziato dal rapporto della Fondazione CRUI. Scarsità di risorse umane e finanziarie gli Uffici di Trasferimento Tecnologico (UTT), difficoltà nel valorizzare economicamente i brevetti, frammentazione delle strategie di trasferimento tecnologico e un’interazione ancora limitata con il tessuto industriale sono alcune delle problematiche principali.

Stroncature ha sviluppato un servizio specifico per gli UTT delle università e dei centri di ricerca pubblici, con l’obiettivo di rafforzare la valorizzazione economica della ricerca attraverso strumenti di comunicazione strategica, analisi di mercato e disseminazione digitale. Il nostro supporto non sostituisce le attività istituzionali degli UTT, ma le integra, fornendo strumenti operativi e analitici per migliorare il trasferimento tecnologico e massimizzare l’impatto della ricerca accademica.


Aree di Intervento

Stroncature offre un supporto mirato agli UTT attraverso tre aree strategiche:

  1. Comunicazione e disseminazione della ricerca, per rendere più accessibili i brevetti e la proprietà intellettuale e favorire la loro adozione nel mondo industriale.

  2. Analisi strategica e posizionamento dei brevetti sul mercato, per fornire dati concreti e supportare le decisioni di valorizzazione economica.

  3. Supporto operativo al public engagement e alla promozione della ricerca, per rafforzare il ruolo degli UTT come catalizzatori di innovazione e facilitatori di relazioni con stakeholder istituzionali, policy maker e aziende.

L’obiettivo è rendere più efficace il trasferimento tecnologico, non solo aumentando il numero di licenze e collaborazioni, ma migliorando la qualità delle interazioni tra università e industria.


Servizi Offerti

1. Comunicazione Strategica e Disseminazione della Ricerca e dei Brevetti

Uno dei problemi principali degli UTT è la scarsa visibilità dei brevetti e delle innovazioni accademiche. Stroncature offre strumenti avanzati per facilitare la comunicazione della proprietà intellettuale e presentare le tecnologie in modo efficace a potenziali utilizzatori.

Attività incluse:

  • Creazione di schede divulgative per i brevetti, con descrizioni accessibili per evidenziarne applicazioni industriali e vantaggi competitivi.

  • Produzione di video professionali per spiegare le tecnologie brevettate in modo chiaro e comprensibile per aziende, investitori e stakeholder istituzionali.

  • Organizzazione di webinar e conferenze digitali, con moderazione e diffusione su piattaforme specializzate.

  • Ottimizzazione della comunicazione digitale, attraverso newsletter, social media e siti istituzionali per promuovere i risultati della ricerca.

  • Redazione di articoli per pubblicazioni specializzate, con diffusione su giornali di settore e riviste accademiche.

Questo supporto consente agli UTT di colmare il gap comunicativo che spesso limita la capacità di trasferire le innovazioni al mercato.


2. Analisi Strategica per la Valorizzazione della Proprietà Intellettuale

Il rapporto della Fondazione CRUI ha evidenziato come gli UTT abbiano difficoltà nel prevedere le opportunità di valorizzazione dei brevetti. Stroncature fornisce strumenti di analisi avanzata e benchmarking competitivo per supportare il processo decisionale.

Attività incluse:

  • Monitoraggio del sentiment online e analisi di mercato, per individuare pain points e tendenze industriali che possono influenzare il valore economico dei brevetti.

  • Report settoriali personalizzati, con analisi dettagliate sulle possibilità di applicazione delle tecnologie brevettate nei vari comparti industriali.

  • Benchmarking competitivo, per confrontare le innovazioni accademiche con tecnologie brevettate esistenti e individuare le aree con maggiore potenziale di sviluppo.

  • Mappatura dei settori industriali più ricettivi, basata su dati brevettuali e analisi di mercato.

  • Analisi dell’impatto economico dei brevetti, con strumenti predittivi per valutare la probabilità di licenza e trasferimento della tecnologia.

Questo servizio fornisce agli UTT dati concreti per migliorare la gestione dei brevetti, evitando sprechi di risorse su tecnologie difficili da valorizzare.


3. Supporto Operativo alla Public Engagement e alla Promozione della Ricerca

Gli UTT non solo gestiscono il trasferimento tecnologico, ma devono anche posizionarsi come facilitatori di innovazione e interlocutori privilegiati per il mondo produttivo. Stroncature offre strumenti per migliorare la reputazione e il ruolo strategico degli UTT all’interno dell’ecosistema dell’innovazione.

Attività incluse:

  • Gestione di eventi di public engagement, con la partecipazione di policy maker, enti pubblici e rappresentanti del mondo industriale.

  • Ufficio stampa per la valorizzazione della ricerca, con redazione e diffusione di comunicati stampa su media specializzati e generalisti.

  • Creazione di contenuti multimediali avanzati, come podcast, interviste con esperti e webinar interattivi.

  • Consulenza sulla gestione dei social media accademici, per ottimizzare la presenza digitale degli UTT e rafforzarne l’autorevolezza.

Questo supporto aiuta gli UTT a rafforzare il proprio ruolo e ad aumentare la consapevolezza del valore della ricerca accademica nel contesto economico e sociale.


Pacchetti di Servizi per gli UTT

Stroncature propone tre pacchetti differenziati in base alle esigenze operative e strategiche dei Technology Transfer Office.

1. Pacchetto Base – "Disseminazione e Visibilità" (€4.000/anno + IVA)

Soluzione ottimizzata per attività scalabili e automatizzabili, pensata per aumentare la visibilità delle tecnologie brevettate e delle attività di trasferimento tecnologico attraverso eventi digitali e produzione di contenuti multimediali.

Servizi inclusi:

  • Pubblicazione illimitata di contenuti su Stroncature ed Eleatiche, con il supporto della redazione di Stroncature e loro diffusione attraverso le nostre newsletter.

  • Creazione di schede divulgative per i brevetti.

  • Organizzazione di webinar e conferenze digitali.

  • Gestione della comunicazione digitale per la promozione delle tecnologie brevettate.

2. Pacchetto Avanzato – "Analisi e Strategia" (€8.000/anno + IVA)

Pensato per TTO che necessitano di un supporto avanzato nella valorizzazione della ricerca e nella comprensione del contesto industriale.

Servizi inclusi (oltre al Pacchetto Base):

  • Analisi del sentiment online per individuare pain points e trend tecnologici.

  • Studi di settore su tendenze industriali e opportunità di applicazione delle tecnologie brevettate.

  • Benchmarking competitivo rispetto alle soluzioni presenti sul mercato.

3. Pacchetto Premium – "Valorizzazione della Proprietà Intellettuale" (€12.000/anno + IVA)

Servizio completo per la promozione e la valorizzazione economica dei brevetti, con strumenti avanzati di analisi e comunicazione per ottimizzare le strategie di trasferimento tecnologico.

Servizi inclusi (oltre al Pacchetto Avanzato):

  • Mappatura dei potenziali partner industriali, basata su studi di settore e analisi brevettuale.

  • Analisi delle tecnologie brevettate e delle loro possibilità di applicazione nei diversi comparti produttivi.

  • Creazione di dossier personalizzati per ogni brevetto, con report dettagliati su contesto tecnologico e potenziale commerciale.

  • Organizzazione di eventi di public engagement.

  • Ufficio stampa dedicato alla promozione della ricerca e delle innovazioni accademiche.