Terza Missione: "Parlamenti e banche centrali: separazione o interazione?" a cura di Renato Ibrido - Università degli Studi Milano Bicocca, Di.SEA.DE
Lo scorso 13 dicembre, Stroncature ha ospitato un evento in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, dedicato alla presentazione del libro "Parlamenti e banche centrali: separazione o interazione?" a cura di Renato Ibrido. L’evento è parte della partnership in ambito la Terza Missione tra Stroncature e il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia (Diseade) dell’Università di Milano Bicocca.
Il volume tratta le complesse interazioni tra le banche centrali e le istituzioni parlamentari, esaminando come queste influenzano la politica monetaria e la regolamentazione economica a livello europeo e internazionale. Attraverso una serie di contributi, si esplorano temi come l’indipendenza delle banche centrali, le risposte alle crisi economiche, e il ruolo del controllo parlamentare nella gestione delle politiche monetarie. Questo testo si rivela una risorsa fondamentale per comprendere le dinamiche di governance economica contemporanee.
Col curatore Prof. Renato Ibrido, dell'Università degli Studi di Firenze, dialogano: la prof.ssa Susanna Cafaro, Università degli Studi del Salento e il prof. Luigi Gianniti, Consigliere del Senato della Repubblica. Ha coordinato l'incontro la prof.ssa Monica Bonini, Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Stroncature offre a Università e Centri di ricerca, servizi online per la realizzazione di attività in ambito Terza Missione di disseminazione, public engagement, valorizzazione della ricerca e trasferimento tecnologico, mettendo a disposizione i propri servizi che vanno alla cura di tutti gli aspetti organizzativi a montaggio dei video e dei podcast, dalla cura di tutti gli aspetti grafici e redazionale alla promozione e diffusione degli incontri presso il nostro pubblico e attraverso i nostri canali di comunicazione.