"The Global Journey of Racism" di Michelle Christian (Zed Books, 2023)
Il volume The Global Journey of Racism di Michelle Christian, pubblicato nel 2023 da Zed Books, propone una ridefinizione radicale del concetto di razzismo in una prospettiva globale, sistemica e intertemporale. L’autrice, sociologa statunitense, muove da un presupposto preciso: la tendenza a confinare il razzismo entro i limiti nazionali, culturali o ideologici di un singolo Paese, in particolare degli Stati Uniti, ne riduce la comprensione e ne distorce la genealogia. Christian mira invece a dimostrare che il razzismo non è un fenomeno derivante unicamente da pregiudizi o da ideologie di supremazia, ma una vera e propria infrastruttura globale, costruita attraverso secoli di interazioni economiche, politiche e culturali. Il suo obiettivo è rintracciare le continuità storiche tra colonialismo, capitalismo e stratificazione razziale, mostrando come il razzismo sia stato il veicolo principale della modernità globale. L’impostazione è teoricamente rigorosa ma orientata alla divulgazione: Christian adotta un linguaggio accessibile, evitando il gergo specialistico e concentrandosi su processi storici concreti, esempi empirici e comparazioni intercontinentali. L’autrice struttura il testo come un itinerario attraverso le epoche e i continenti, analizzando come le idee di razza si siano formate, adattate e istituzionalizzate nel corso dei secoli, fino a divenire parte integrante delle relazioni internazionali e delle gerarchie economiche del presente.