The History and Philosophy of Materialism (“Storia e filosofia del materialismo”), a cura di Charles T. Wolfe e John Symons, è un volume collettaneo pubblicato da Routledge nel 2025, all’interno della serie “Rewriting the History of Philosophy”, con l’obiettivo di ricostruire genealogia, variazioni concettuali e snodi critici del materialismo dalle origini al dibattito contemporaneo. Il problema centrale è come spiegare realtà naturale e umana senza ricorrere a cause o entità trascendenti, valutando se e in che misura i fatti siano dipendenti da processi fisici e riconducibili a essi, secondo una tesi che il frontespizio definisce in termini generali come riducibilità ai processi materiali. L’opera assume un taglio storico-analitico: presenta casi, autori, scuole e controversie, ma ne esplicita le architetture argomentative e le poste teoriche. Il quadro viene ampliato oltre il canone occidentale, includendo tradizioni islamiche, indiane, cinesi e mesoamericane, per mostrare la pluralità dei modi in cui “materia” e “fisico” sono stati concettualizzati. Il risultato è una cartografia comparata delle forme del materialismo, che integra storia della filosofia, storia della scienza e filosofia della mente. La curatela e la veste editoriale sono dichiarate nell’apparato iniziale del volume, che indica la prima edizione nel 2025 per Routledge, con descrizioni generali della tesi di fondo del materialismo come riducibilità ai processi fisici.
© 2025 Stroncature
Substack è la casa della grande cultura