Stroncature

Stroncature

"The Importance of Being Educable. A New Theory of Human Uniqueness" di Leslie Valiant

ago 20, 2025
∙ A pagamento
1
1
Condividi

Acquista il libro


Il libro di Leslie Valiant The Importance of Being Educable. A New Theory of Human Uniqueness (L’importanza dell’essere educabili. Una nuova teoria dell’unicità umana) è pubblicato da Princeton University Press nel 2024, con sede editoriale a Princeton e Oxford, ISBN 978-0-691-23056-6. Il libro affronta la questione di cosa renda gli esseri umani capaci di costruire una civiltà tecnologica e un sapere cumulativo unico. L’autore sostiene che non sia l’intelligenza in senso generico a spiegare tale capacità, ma l’“educabilità”: la possibilità di apprendere sistemi di credenze sia dall’esperienza sia dagli altri, e di trasferirli a situazioni nuove. Valiant propone una definizione computazionale di educabilità che permette descrizioni rigorose di ciò che viene appreso e di come avvenga l’apprendimento, distinguendolo da concetti più vaghi come “intelligenza”. Il volume, articolato in tredici capitoli, integra scienze cognitive, informatica teorica e filosofia della scienza, e collega l’apprendimento individuale con la trasmissione sociale della conoscenza. L’obiettivo non è riscrivere la storia evolutiva, ma individuare il meccanismo cognitivo che ha reso possibile il progresso culturale accelerato degli esseri umani rispetto alle altre specie, nelle quali l’innovazione resta episodica. La chiave è la nostra capacità di formulare regole generali e applicarle in contesti inediti, superando la semplice imitazione. Così l’educabilità diventa il fondamento della crescita cumulativa del sapere, spiegando come la conoscenza possa trasformarsi in infrastruttura condivisa e come la civiltà riesca ad autoalimentarsi.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura