"The Unity of Science. Exploring Our Universe, from the Big Bang to the Twenty-First Century" di Irwin Shapiro (Cambridge University Press, 2024).
Il volume di Irwin Shapiro, pubblicato da Cambridge University Press nel 2024, affronta il tema dell’unità della scienza proponendo una narrazione che tiene insieme la storia delle idee scientifiche, i principali avanzamenti teorici e sperimentali e le implicazioni filosofiche della ricerca contemporanea. L’obiettivo è quello di mostrare come discipline apparentemente distanti – dall’astronomia alla biologia, dalla fisica alle scienze della Terra – siano collegate da principi comuni e da una ricerca di coerenza che attraversa i secoli. Shapiro adotta un approccio sia storico sia concettuale: ricostruisce le origini della rivoluzione scientifica, segue i progressi della fisica moderna, discute l’emergere delle scienze della vita e dell’ambiente e, infine, mostra come la scienza del XXI secolo tenda sempre più a un’integrazione di metodi e conoscenze. Il libro si colloca quindi tra la divulgazione e la riflessione epistemologica, con l’intento di fornire al lettore non solo una cronaca delle scoperte, ma anche una chiave interpretativa della scienza come processo unitario e cumulativo. L’impostazione è lineare e accessibile, ma non rinuncia alla precisione concettuale, presentando definizioni e spiegazioni utili anche a un pubblico non specialistico.