Nei giorni scorsi si è detto, con la guida di Popper, che la ricerca scientifica procede attraverso la risoluzione di problemi sempre più profondi. Ma come si risolve un problema? L’idea che la via migliore passi per l’osservazione, l’analisi a tappeto delle fonti, la valutazione sistematica di tutti i dati, continua a essere dominante. È comune cioè l’idea che il buon ricercatore sia colui che non si fa forviare da idee preconcette, ma con mente libera valuta ogni cosa e soppesa ogni fatto. Il che è logicamente impossibile.
© 2025 Stroncature
Substack è la casa della grande cultura