“Umani. Come, perché, da quanto tempo e fino a quando?” di Ugo Morelli, Vittorio Gallese
Il prossimo 17 dicembre alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro “Umani. Come, perché, da quanto tempo e fino a quando?” di Ugo Morelli, Vittorio Gallese (Raffaello Cortina Editore, 2025).
Che cosa significa essere umani? Perché ci innamoriamo, ci arrabbiamo, proviamo solitudine o paura del futuro? E quanto contano gli altri nel modo in cui viviamo e pensiamo? Questo libro nasce per affrontare insieme ai più giovani le grandi domande dell’esistenza, non con risposte preconfezionate, ma come un invito alla scoperta e alla consapevolezza. Non è un manuale né un testo scolastico: è un percorso per conoscersi meglio, per abitare con più lucidità e gentilezza il mondo e le relazioni.
Attraverso il dialogo con le scienze della vita e con un linguaggio vicino ma mai semplificato, il volume esplora capitolo dopo capitolo la natura sociale e relazionale dell’essere umano, mostrando come siamo “wired to be social”, condividui il cui corpo ed emozioni costituiscono la base della conoscenza di sé e dell’altro. Essere umani significa anche riconoscersi parte di una rete più ampia, quella della vita sul pianeta: da questa consapevolezza nasce la possibilità di assumersi la responsabilità del proprio stare al mondo e contribuire con creatività e bellezza alla costruzione di un futuro comune.
Con gli autori dialogheranno la dott.ssa Anna Stefi Alfonso e il Prof. Alfonso Maurizio Iacono.
Modera l’incontro Riccardo Pennisi.
Per partecipare è necessario registrarsi.


