L’impennata dell’inflazione, in particolare negli Stati Uniti, sta producendo una serie di effetti che potrebbero avere un impatto significativo e segnare l’inizio di una nuova fase dello sviluppo capitalistico.
"Tra scienza e politica" di Gianfranco Pasquino
Lo scorso 16 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione di “Tra scienza e politica” di Gianfranco Pasquino (Utet, 2022). Con l’autore dialogano Marco Valbruzzi e Sofia Ventura.
"Geo-Europe" di Paolo Quercia ospite Stefano Marcuzzi
Lo scorso 16 maggio, Stroncature ha ospitato una nuova puntata della rubrica diretta da Paolo Quercia “Geo-Europe”, dedicata alla discussione di libri di rilevanza geopolitica e strategica per l’Unione Europea. Ospite della puntata, Stefano Marcuzzi autore del volume “The EU, NATO and the Libya Conflict. Anatomy of a Failure” (Routledge, 2021).
"La nazione populista" di Marco Meriggi
Il prossimo 20 maggio, ore 18:00 Stroncature ospita la presentazione organizzata dal Coordinamento dei Comitati pugliesi ISR, del volume La nazione populista. Il Mezzogiorno e i Borboni dal 1848 all’Unità, Il Mulino, 2021, di Marco Meriggi. Dialoga con l'autore Giancarlo Vallone (comitato ISRI di Lecce). Per partecipare è necessario registrarsi.
Il labirinto del lavoro
Il prossimo 25 maggio alle ore 16:00, Stroncature ospita un nuovo incontro della rubrica “Il labirinto del lavoro” diretto dal prof. Pier Giovanni Bresciani. Intervengono Simone Cappelli,Dirigente Settore Lavoro Regione Toscana, Federica Deyme, Direttrice APL Agenzia Piemonte Lavoro, Cecilia Maffazioli, Consulente di Orientamento Lavoro & Società, Marta Dalle Molle, Case Manager disoccupati VenetoLavoro. Per partecipare è necessario registrarsi.
"La via delle armi" di Ugo Dinello
Il prossimo 31 maggio alle ore 16:00, Stroncature ospita la presentazione di “La via delle armi. Gladio, Peteano, Unabomber e altre verità nascoste” di Ugo Dinello (Laterza, 2022). Con l’autore dialoga Elisabetta Sellaroli. Per partecipare è necessario registrarsi.