Il prossimo 14 febbraio alle ore 16.00, Stroncature ospita, nell’ambito della puntata “Viaggi nell’innovazione” diretta da Roberto Panzarani, la presentazione del libro “Meno banca più tech. Perché le banche saranno molto diverse da come le abbiamo conosciute” (Guerini editore, 2022) di Stefano Righi, Annalisa Caccavale, che dialogano con il direttore della rubrica. Per partecipare è necessario registrarsi.
Tredici top manager rispondono e raccontano come stanno guidando le loro aziende e i clienti nella transizione.
La trasformazione digitale dell’industria del credito sta cambiando il modo di lavorare di migliaia di persone e la vita di milioni di italiani. Un cambiamento che si è rivelato molto più rapido e vasto di quanto prospettato. Come evolverà la relazione tra banca e impresa? L’impatto del Fintech si accompagnerà anche a un processo di semplificazione e trasparenza? Anche per il cliente?
Annalisa Caccavale (Termoli, 1973). Con una laurea in Giurisprudenza, una in Filosofia e un master presso l’Alta scuola di Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica, arriva in AIFI nel 2013 per seguirne la comunicazione. Nel 2018, con Stefano Righi, pubblica Banca Tech. Sempre insieme a Stefano Righi insegna nel percorso fintech dell'Università Liuc di Castellanza.
Stefano Righi (Padova, 1962). Giornalista, lavora al Corriere della Sera, dove segue temi di finanza e il settore bancario. Per le nostre edizioni ha scritto Reazione chimica (2011), Il grande imbroglio (2016), dedicato ai crac nel mondo del credito e Banca Tech (con Annalisa Caccavale, 2018).