Il prossimo 31 gennaio alla ore 16.00, Roberto Panzarani, nell’ambito della rubrica “Viaggi nell’innovazione” da lui diretta, ospita la presentazione del volume “Il design in mente” di Alessandro Bertirotti (Il Pozzo di Micene, 2022). Per partecipare è necessario registrarsi
Un libro che getta un ponte tra neuroscienze, antropologia della mente e il mondo variegato e sempre più interessante del Design: concezioni teoriche e proposte scientifiche dell'autore per agevolare il designer/progettista nella sua inventiva e creatività tese a comprendere come i designer/progettisti cerchino di colmare la discrepanza fra ciò che appare essere reale e quello che si desidera diventi reale. La predisposizione al cambiamento è il motore dell'intera nostra specie e il designer/progettista ricopre un ruolo sempre più importante e rappresentativo, proprio in nome di quella costante antropologico-mentale che diventa essenziale nell'esercizio della sua professione.
Alessandro Bertirotti, sempre alla ricerca di una spiegazione scientifica, che fa un’eccezione solo davanti alla fede. Professore universitario e antropologo della mente, si propone nel panorama didattico come un ricercatore del comportamento umano. Attento studioso, prima laureato in Pedagogia all’Università degli Studi di Firenze, prende una seconda laurea in Pianoforte presso il Conservatorio Statale di Musica di Pescara. Docente di Psicologia per il Design, presso il Dipartimento di Architettura e Design (dAD), della Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova, e di Antropologia della mente presso la Universidad Externado di Bogotà, è spesso invitato a congressi e conferenze su argomenti di neuroscienze, antropologia e comportamento umano. Autore di libri, oltre sessanta pubblicazioni a suo attivo. Blockchain, il futuro tra le mani (scritto con Katia Bovani), La mente Ama, Diversamente Uguali sono tre esempi di progetti editoriali voluti da Alessandro, per trovare le chiavi di accesso alla comprensione del mondo, e soprattutto del messaggio da applicare al quotidiano. Dal libro ai social per arrivare al tour live, con talk show interattivi a sostegno dell’informazione. Presidente dell’Associazione Filomati (http://www.filomati.org/) sostiene e divulga cultura e spunti di riflessione. Collabora con diverse realtà del panorama mondiale nei settori di formazione, informazione e cooperazione per un mondo migliore. Spesso ospite su Rai Radio Uno, http://www.life.rai.it, scrive su riviste e giornali a livello Nazionale, ed è presente su http://www.emmepress.com; http://www.neuroscienze.net; www.psicolab.net; www.filosofiainmovimento.it; www.riflessioni.it; etc. Ha un suo Blog http://blog.ilgiornale.it/bertirotti/perche-questo-blog, e la sua collaborazione è richiesta da diverse realtà social, come http://www.fizzshow.com/la-mente-ama. Spesso ospite in tv e radio collabora ad azioni socialmente utili.