Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
La République des Sciences

La République des Sciences

lug 01, 2024
8

Share this post

Stroncature
Stroncature
La République des Sciences
1
Condividi
red Enter neon signage
Photo by Clem Onojeghuo on Unsplash

La République des Sciences è la nuova sezione di Stroncature che ospiterà gli interventi di accademici e ricercatori delle università e dei centri di ricerca italiani.

L’iniziativa, che si ricollega a quello che Stroncature fa insieme alle Università in ambito Terza Missione, ha alla base questa idea: la stampa generalista (a torto o a ragione, non è questo il punto) offre pochi spazi ad accademici e ricercatori per intervenire nel dibattito pubblico o comunque poche occasioni per far conoscere a pubblici diversi e ampi i frutti delle proprie attività di ricerca.

Il risultato è la creazione di sylos chiusi. Così chi ha il compito di risolvere problemi complessi (la Ricerca) non riesce a comunicare quelle soluzioni che servono a chi deve offrire servizi, prodotti, strumenti per il progresso sociale e la crescita economica.

Stroncature inizia ad avere ora numeri interessanti che ci consentono di poter amplificare e aumentare la disseminazione dei prodotti della ricerca: nei primi sei mesi dell’anno ci sono stati sul sito oltre 1,5 milioni di visitatori unici, per 3,3 milioni di visualizzazioni; dalla sua creazione (2020) sul sito ci sono state 26,686,823 visualizzazioni e 11,963,645 di visitatori (fonte dati Substack) e si tratta tutto di traffico organico, non generato cioè da campagna a pagamento.

Questo vuol dire che ci sono gli strumenti per creare uno spazio che serva ad amplificare la voce dell’Università e della Ricerca; uno spazio riservato ad accademici e ricercatori che intervengono in ambiti coerenti con il loro settore disciplinare di appartenenza, con testi come riflessioni, recensioni, segnalazioni di articoli, papers, ricerche pubblicate, tesi di dottorato etc. È possibile anche allegare documenti che poi possono essere scaricati liberamente (se Open Access e nel rispetto del copyright) . Stroncature, dal canto suo, si impegna a far sì che questi testi testi abbiamo la maggiore diffusione e il più ampio impatto possibile, pubblicandoli sul sito e diffondendoli attraverso i propri canali.

Chi volesse pubblicare sul sito di Stroncature, può scrivere a mastrolia@stroncature.com, tenendo presente qualche linea guida di massima. Si tratta di un luogo terzo, che non è la rivista scientifica con le sue procedure rigide, ma non è neanche il post sui social. Evitare un taglio eccessivamente giornalistico, ricordandosi però che si sta parlando ad un pubblico che non è fatto solo di addetti ai lavori; che ci sia una coerenza con il proprio settore disciplinare di appartenenza.

Leggi tutti gli articoli


Per pubblicare su La République des Sciences è sufficiente scrivere a mastrolia@stroncature.com

8

Share this post

Stroncature
Stroncature
La République des Sciences
1
Condividi

Assolutamente, procediamo.

© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi