
Lo scorso 23 dicembre Stroncature ha ospitato un nuovo seminario nell’ambito della trasmissione “Cambiamenti positivi” diretta da Elga Corricelli ed Elisabetta Dallavalle dal titolo “Ricaricarsi di positività”. Ospiti della puntata, Marina Di Bitetto, Stefano Passarella, Alfredo Spalletta, Nadia Erika Suriano.
Nadia Erika Suriano, milanese, Counselor & studentessa in Psicologia, Coach di Gibberish & Risata, Speaker Radiofonica, Operatrice in Scienza del Sé. Ho una formazione professionale ricca e variegata, ho lavorato 25 anni nel mondo delle organizzazioni, dal settore della comunicazione al settore finanziario. La passione per le parole e parlare in pubblico ho scoperto essere i miei talenti e due leve vitali per vivere e divulgare la mia professione come Counselor e Formatrice.
Alfredo Spalletta, Professional Coach, Mindfulness Trainer, CHO. Amo prendermi cura delle persone e delle loro passioni per far sbocciare i talenti e raggiungere le performance. Per questo aiuto persone ed organizzazioni a tirar fuori e valorizzare il talento per costruire un futuro preferibile. Utilizzo la mindfulness per coltivare la consapevolezza. Utilizzo il coaching per allenarla. Utilizzo il training per sviluppare competenze e comportamenti di squadra.
Stefano Passarella, aiuto le persone a riconnettersi a sè e agli altri, esprimere con consapevolezza il proprio potenziale giocoso e gioioso, naturale e creativo attraverso il gioco corporeo, il clown, la risata incondizionata.
Conduco attività di Group Building, corsi di formazione, percorsi e workshop di Clownterapia, Risata incondizionata, Scienza del Sè, Gioco ed espressività consapevole in tutta Italia. Sono un Giocoach e il mio progetto è RidiamocilaVita (www.ridiamocilavita.com
)
Marina Di Bitetto, Responsabile Sds e Happiness Designer. Sono una generatrice di cambiamento, mi piace mettere in circolo energie positive ed ispirare individui ed organizzazioni a disegnare il loro progetto di felicità. Sono laureata in economia aziendale all’Università Bocconi, ho lavorato per quasi 10 anni nella direzione Risorse Umane di diverse multinazionali girando l’Italia e l’Estero. Queste esperienze sono state solo il punto di partenza del mio percorso evolutivo, che si è arricchito moltissimo dopo alcuni fallimenti e successive rinascite che mi hanno portata a ripartire da me e dai miei talenti e condotta verso un altro percorso di vita che ha dato finalmente senso al mio FARE: la scienza del sé e delle organizzazioni positive.