Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
Democrazia digitale e sovranità dell’Informazione
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Democrazia digitale e sovranità dell’Informazione

mar 05, 2025
∙ A pagamento

Share this post

Stroncature
Stroncature
Democrazia digitale e sovranità dell’Informazione
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

low light photography of armchairs in front of desk
Photo by Joakim Honkasalo on Unsplash

La rivoluzione digitale sta trasformando il funzionamento delle democrazie e la gestione dell’informazione. Internet ha portato opportunità senza precedenti di connessione globale, ma anche nuove vulnerabilità. Oggi governi autoritari “misused digital spaces to entrench their control and undermine core democratic values”1 come la libertà di espressione e l’integrità elettorale. Allo stesso tempo, il concetto di sovranità digitale – il controllo sui dati e sulle infrastrutture informative – è emerso come tema cruciale. Pur potendo sembrare una questione tecnica per soli specialisti, la digital sovereignty “touches everyone, even those who do not have a mobile phone or have never used an online service”2. Di fronte a queste sfide, ci si chiede se la politica sia preparata a garantire che l’era digitale rafforzi la democrazia invece di indebolirla.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più