Discussione su questo Post

I commenti sono stati disattivati per questo Post.
Avatar di Luigi Alfieri

Analisi interessante. Effettivamente sono due cose strane: gli ucraini dicono che debbono ai servizi russi la vita del loro presidente, e il più odiato oppositore di Putin trasmette dal carcere un videomessaggio che arriva in tutto il mondo.

Sul primo punto, è chiaro che la notizia è di parte e di attendibilità molto molto dubbia, però: se è vero, perché lo dicono? Chiaramente brucerebbero la loro fonte e sarebbe un'idiozia. Ma se non è vero, perché lo dicono? per seminare zizzania tra i russi? Sarebbe un po' ingenuo, quanto meno. E se volessero invece proprio proteggere la loro vera fonte chiamandone in causa un'altra falsa? Per esempio, una fonte interna alle forze armate russe, o ai servizi diplomatici. Probabilmente non si saprà mai.

Il caso di Navalny è ancora più strano, se possibile. Putin lo odia e teme tanto che ha cercato di farlo ammazzare. Ciò nonostante in prigione può vedere gente, registrare videomessaggi e farli arrivare all'esterno. Normale disorganizzazione e stupidità burocratica, per cui chi doveva controllare non ha controllato? Corruzione di qualche agente o funzionario? Oppure qualcuno voleva che il messaggio di Navalny venisse fuori. Non è un messaggio decisivo, non sarà Navalny a far fuori Putin. ma attraverso di lui qualcuno può aver voluto mandare un segnale. Non escluderei neppure una mossa subdola di Putin e dei suoi, per far venire gli oppositori allo scoperto. Non c'è dubbio che c'è una guerra segreta, come in tutte le guerre, e che anche i servizi occidentali staranno lavorando alla grande in questi giorni.

Expand full comment
Avatar di Antonio Massarutto

E senza i soldi (quelli degli oligarchi compresi) non si hanno le forze armate, come mirabilmente illustra Niall Ferguson nella sua storia economica della guerra.

Expand full comment
1 more comment...

Nessun post