Stroncature

Stroncature

Share this post

Stroncature
Stroncature
Le sei epoche dell'evoluzione umana di Ray Kurzweil
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Le sei epoche dell'evoluzione umana di Ray Kurzweil

ott 07, 2024
∙ A pagamento
2

Share this post

Stroncature
Stroncature
Le sei epoche dell'evoluzione umana di Ray Kurzweil
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi
Ray Kurzweil - Wikipedia

Ray Kurzweil, nel suo La singolarità è più vicina1, pubblicato in italiano a fine settembre da Apogeo, affronta il tema dell'evoluzione dell'intelligenza e dell'elaborazione dell'informazione, suddividendola in sei grandi epoche. La cosa interessante di questa enorme scansione temporale è che l'informazione è considerata come la base di tutti i processi evolutivi, dalla nascita dell'universo fino all'emergere della vita e dell'intelligenza. Kurzweil sostiene che la capacità di codificare, elaborare e trasmettere informazioni sia il motore principale del progresso e della complessità crescente che osserviamo nel mondo naturale e nelle società umane. L'autore classifica le epoche umane sulla base della capacità dell'intelligenza di elaborare informazioni, partendo dalle prime fasi in cui la materia inorganica ha iniziato a organizzarsi in strutture sempre più complesse, passando per l'emergere della vita basata su molecole di RNA e DNA capaci di codificare informazioni genetiche, fino ad arrivare all'evoluzione del cervello e delle capacità cognitive degli esseri umani. Per Kurzweil, questo processo di evoluzione dell'informazione è destinato a culminare nella Singolarità tecnologica, in cui l'intelligenza artificiale supererà quella umana e si fonderà con essa, aprendo la strada a possibilità di progresso e innovazione senza precedenti nella storia.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Already a paid subscriber? Accedi
© 2025 Stroncature
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più