7 Commenti
Avatar di User
Avatar di Francesco Martelli

direi piuttosto che stiamo dalla parte di chi ci da il Petrolio. Comunque dello Yemen ce ne disinteressiamo, perchè i morti loro son lontani ed i patrioti da supportare gli scegliamo Noi con cognizione di causa !

Expand full comment
Avatar di Francesco Martelli

Scusate , ma credo che il dibattito sulle visioni delle Autocrazie ci allontani dal cercare di trovare Cercare / trovare soluzioni alle crisi in atto. E' innegabile che ciascun Gruppo, Nazione o simil persegue il proprio interesse economico e geoplitico, aldila dei sistemi di governo Il nostro leder Massimo (DRAGHI) ha forse ricevuto un mandato popolare ?

Anche noi perseguimo il ns. interesse,basterebbe capire qual'è . Non siamo anime belle. Non voglio fare l'anticapitalista-Globalista , ma è certo che ci preoccupiamo dell'aggressione in Ucraina, ma non in Yemen dove le potenze Sunnite associate con l'Arabia Saudità e conle armi americane in 7 anni di guerra hanno fatto 120.000,morti.

Il risultato delle ns. controreazioni sarà di saldare la Russia a Cina , India ed altre etc, ovvero 3Bln di Persone. Credo dovremmo studiare azioni migliori per noi e per gli altri !

Expand full comment
Avatar di Fabio Bernardini

In Yemen mi sembra che nessuna delle due parti voglia portare una qualunque democrazia sul campo. Direi che più che atro stiamo dalla parte sunnita perché gli sciiti sono ance peggio.

Expand full comment
Avatar di Michelangelo Celozzi

Ragionamento lucido e verosimile, confermato dall’ affievolirsi delle sensibilità religiose nelle popolazioni europee, da sempre la spina nel fianco delle dittature Comuniste, favorite da dure differenze anche all’interno della Chiesa Cattolica, con il freno allo spirito del Concilio.

Ma queste sfumature sono incomprensibili per i cinesi, che solo adesso stanno percependo la fermezza dei Paesi liberali a fronte delle minacce, come duramente proclamato dal Presidente Tedesco Steinmeier .

Peraltro la sofferenza a causa delle sanzioni e’ già iniziata anche da noi, ma al contempo si è rafforzato il

Sentimento Europeista, che produrre riforme tanto necessarie quanto profonde.

In definitiva la tragedia della guerra, come già successo nella storia, produrrà una forte volontà (individuale innanzitutto e quindi collettiva) di rinascita, che si riverbererà sul piano politico ed è onomico

Expand full comment
Avatar di Pietro Antonelli

Qui si parla sempre di autocrazie che vogliono attentare al sistema democratico e liberale mentre io penso che la minaccia maggiore per l’ordine democratico e liberale occidentale venga dalla destra ultranazionalista trumpiana appoggiata dalla chiesa ultraconservatrice americana e dal movimento segregazionista che ha in mano l’industria bellica. E questo la Cina lo sa ed è preoccupata per le sue relazioni commerciali e finanziarie.

Expand full comment
Avatar di Fabio Bernardini

Vero ma Trump è stato aiutato dagli hacker russi che hanno diffuso le famose mail di Hillary Clinton. Il fronte interno e quello esterno si confondono pericolosamente.

Expand full comment