No. Significa che gli atti ufficiali devono essere redatti in ucraino. Esistono simili norme nella maggior parte dei Paesi europei, tipo in Olanda io il contratto di acquisto della casa lo devo redarre in olandese, ma nessuno mi vieta di parlare italiano con mia moglie.
No. Significa che gli atti ufficiali devono essere redatti in ucraino. Esistono simili norme nella maggior parte dei Paesi europei, tipo in Olanda io il contratto di acquisto della casa lo devo redarre in olandese, ma nessuno mi vieta di parlare italiano con mia moglie.
Per quanto riguarda l’ambito privato, qualsiasi paese con un minimo di democrazia dovrebbe tutelare la mia libertà di espressione. Se con i miei familiari voglio parlare spagnolo, non mi aspetto arrivi la polizia a vietarmelo.
No. Significa che gli atti ufficiali devono essere redatti in ucraino. Esistono simili norme nella maggior parte dei Paesi europei, tipo in Olanda io il contratto di acquisto della casa lo devo redarre in olandese, ma nessuno mi vieta di parlare italiano con mia moglie.
Buonasera, la ringrazio per la precisazione.
Le invio in merito un articolo del 2019, sulla limitazione della lingua russa in Ucraina.
https://www.balcanicaucaso.org/aree/Ucraina/Ucraina-la-nuova-legge-sulla-lingua-ultimo-atto-di-Porosenko-194879#:~:text=L%27articolo%2010%20della%20Costituzione,altre%20lingue%20delle%20minoranze%20nazionali.
Per quanto riguarda l’ambito privato, qualsiasi paese con un minimo di democrazia dovrebbe tutelare la mia libertà di espressione. Se con i miei familiari voglio parlare spagnolo, non mi aspetto arrivi la polizia a vietarmelo.
Cordiali saluti
Marco, forse sei uno di quelli a cui si riferisce Fabio Cavalli qui sotto, ma ti sembra che l'articolo che hai linkato contraddica Mikhelidze?