Lo scorso 19 febbraio, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’opera “Economia delle comunità digitali” di Gianluca Cristoforetti (Rubbettino, 2014).
Questo libro esplora le trasformazioni radicali che stanno definendo il nostro pianeta attraverso l’evoluzione delle comunità, da entità fisiche a digitali, all’interno di un contesto in rapida metamorfosi. Nonostante le dimensioni ridotte di queste esperienze rispetto alla vastità dei fenomeni globali, l’opera offre una prima valutazione sull’efficacia della visione collaborativa e sulle modifiche apportate dall’avanzamento tecnologico alle proposte teoriche. In particolare, si indaga come e in che misura il cambiamento sia quantificabile attraverso un nuovo paradigma economico e sociale, definito “Economia delle comunità digitali”. Il volume delinea nuovi scenari digitali, sociali ed economici, descrivendo la transizione delle comunità verso il digitale e l’emergere di nuovi soggetti economici e sociali, le Comunità Digitali, che sfruttano tecnologie innovative come la blockchain in un approccio collaborativo e distribuito. Con contributi introduttivi di Gionata Tedeschi e conclusivi di Giovanni Vetritto, il testo si propone come una guida essenziale per comprendere e navigare nel nuovo paesaggio economico e sociale.
Insieme all'autore dialogano: Valentina Piscitelli e Giovanni Vetritto.
Share this post