Lo scorso 24 marzo, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Fuori le mura" di Stefano Levati (Viella, 2024).
Il volume esplora il complesso processo di istituzione dei cimiteri extraurbani durante l’epoca napoleonica, un cambiamento che ha portato alla formazione del modello cimiteriale contemporaneo. Concentrandosi sui numerosi cimiteri meno noti di borghi e città del Regno d’Italia, il testo analizza come le autorità napoleoniche hanno affrontato e risolto il problema sanitario delle sepolture nelle chiese, superando resistenze di natura finanziaria e culturale. La narrazione dettaglia la transizione verso una modernizzazione nella gestione amministrativa e sanitaria della morte, evidenziando come lo Stato napoleonico abbia centralizzato queste responsabilità, riflettendo sulla complessa interazione tra la società dell’epoca e le strutture di potere.
Con l'autore dialogano: Andrea Savio e Chiara Lucrezio Monticelli.
Share this post