0:00
/
0:00

Lo scorso 8 maggio, Stroncature ha ospitato l’evento ‘Il governo della moneta’, in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano. Il titolo prende spunto dal libro ‘Il governo della moneta nella prospettiva del diritto costituzionale’ di Andrea Conzutti. L’evento fa parte della partnership per la terza missione tra Stroncature e il Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia (Diseade) dell’Università di Milano Bicocca.

Il volume esamina le tensioni tra il potere monetario della Banca centrale europea e il principio democratico rappresentativo, enfatizzando come queste siano connesse alla “costituzionalizzazione della moneta” tramite i Trattati dell’Unione europea. Tale approccio ha portato alla de-politicizzazione della gestione monetaria, sottraendola agli organi elettivi. Propone, quindi, come soluzione la de-costituzionalizzazione della moneta per ridurre lo scarto tra politica monetaria e rappresentanza democratica. Prefazione di Sergio Bartole.

Oltre all'autore il dott. Andrea Conzutti è presente la prof.ssa Camilla Buzzacchi, direttrice del Di.SEA.DE e dell'Osservatorio DIPAB.

Discussione su questo video