0:00
/
0:00
Trascrizione

Lo scorso 28 ottobre, Stroncature ha ospitato la quarta puntata della rubrica “Sui generis” diretta da Michele Gerace. La rubrica prende spunto dal libro di Michele Gerace, "Sui generis. La forma del desiderio e il bel problema dell’essere umani e tecnologici "(Rubbettino), realizzato con il contributo del Centro Studi Americani. La rubrica esplora le complesse intersezioni tra umanità e tecnologia, analizzando come diventiamo ecosistemi complessi di pensieri, relazioni e innovazioni tecnologiche. Discutiamo il nostro ruolo come individui e comunità nell'era digitale, affrontando questioni esistenziali che emergono dall'essere intrinsecamente legati a tecnologie e intelligenze artificiali. Esaminiamo come bilanciamo istinti, tendenze e innovazioni per navigare le sfide della convivenza reciproca tra specie e con le macchine. La rubrica ha il compito di valutare le opportunità e i rischi delle moderne tecnologie, riflettendo sull'impatto che queste possono avere nella nostra quotidianità e nel più ampio contesto sociale e ambientale. Dialoga col direttore della collana la giornalista e autrice di Scrivere al tempo di Chatgpt. Articoli, temi, tesine, mail, lettere d'amore e prompt. Manuale per sopravvivere all'IA, Angela Padrone.