Lo scorso 14 novembre alle 16:00, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro “L’assedio di Gerusalemme. 1099” di Antonio Musarra (Carocci editore, 2025).
Il 7 giugno 1099 l’esercito crociato avvista Gerusalemme dalla collina di Montjoie: la meta agognata è vicina, ma ciò che segue sarà uno degli eventi più controversi della storia medievale. Il webinar ripercorre l’assedio e la conquista della Città Santa, tra fervore religioso, strategie militari e violenza estrema. L’entrata a Gerusalemme, celebrata come liberazione nelle cronache cristiane, si trasforma rapidamente in un massacro: giorni di sangue e saccheggi culminano in un episodio che interroga il rapporto tra fede, guerra e potere. Attraverso le testimonianze dell’epoca e la rilettura storiografica contemporanea, l’incontro ricostruisce un momento decisivo nella storia del Mediterraneo e della cristianità, sollevando domande ancora attuali sul volto ambiguo delle guerre “sante”.
Con l’autore dialoga il prof. Andrea Raffaele Aquino.








