0:00
/
0:00
Trascrizione

Lo scorso 27 febbraio, Stroncature ha ospitato la presentazione del numero 2 di Mondoperaio.

Il numero di febbraio 2025 della rivista “Mondoperaio” copre un’ampia gamma di argomenti che intersecano la storia, la politica e le dinamiche sociali che hanno influenzato e continuano a influenzare la società italiana e internazionale. Si esplorano le figure significative della politica italiana, con particolare attenzione alle loro politiche, al loro impatto storico e all’eredità della Prima Repubblica. Si discute anche del ruolo dei giovani nella Democrazia Cristiana e il loro impatto sul panorama politico dei cattolici in Italia. Altri saggi affrontano la politica estera di Trump e le sue ripercussioni sull’Europa, esaminando la risposta europea alle sue politiche. Il socialismo italiano viene analizzato attraverso le figure che hanno modellato il suo corso, mentre le moderne sfide giuridiche e politiche italiane vengono discusse con uno sguardo alle legislazioni recenti e le loro implicazioni sociali. Infine, il numero include una sezione che riflette su come l’Europa gestisce le tensioni geopolitiche attuali e passate, nonché recensioni di libri che coprono una varietà di temi pertinenti. Questa edizione offre così una panoramica ricca e multidimensionale di questioni cruciali per chi è interessato a comprendere il legame tra il passato e il presente nel contesto politico e sociale attuale.

Il direttore, Cesare Pinelli ha dialogato con Andrea Frizzera, Research Fellow dell'Istituto di Studi Storici e Nunzio Mastrolia.