0:00
/
0:00
Trascrizione

"Socialismo liberale di Carlo Rosselli" curato da Danilo Breschi

Lo scorso 7 febbraio, Stroncature ha ospitato la presentazione dell’opera "Socialismo liberale di Carlo Rosselli" curato da Danilo Breschi.

“Socialismo liberale” di Carlo Rosselli è un testo fondamentale per comprendere il pensiero politico antifascista e l’evoluzione del socialismo nel contesto europeo del XX secolo. Scritto tra il 1928 e il 1929 mentre l’autore si trovava al confino di Lipari, l’opera fu redatta in segreto e nascosta dentro un vecchio pianoforte. Dopo la sua fuga dal confino fascista nel luglio del ’29, il libro fu pubblicato per la prima volta a Parigi nel 1930, in una traduzione francese. La versione italiana vide la luce solo nel 1945. “Socialismo liberale” critica e analizza le debolezze della teoria marxiana, proponendo una visione del socialismo che integra elementi di libertà e federalismo, influenzando notevolmente il pensiero antifascista, socialista, liberale e repubblicano.

Insieme all'autore dialogano: la prof.ssa Cristina Baldassini (Università di Perugia) e il prof. Simone Visciola (Université de Toulon).