Spin-off Italia. Rapporto Stroncature sulle imprese nate dalle Università italiane
Stroncature nasce con l’obiettivo di creare un ponte tra il mondo della ricerca, la società civile e il sistema produttivo, convinta che il sistema della ricerca pubblica italiana con le sue Università e Centri di ricerca possa essere un motore potentissimo in grado di generare sviluppo economico e progresso sociale per il numero più ampio possibile di cittadini. Questo rapporto di Stroncature si inserisce in questa visione, analizzando il ruolo degli spin-off accademici come strumenti di trasferimento tecnologico e crescita industriale. Attraverso lo studio delle esperienze più significative, si evidenziano i successi raggiunti, le criticità ancora presenti e le strategie per rendere più efficace il legame tra ricerca e impresa. L’obiettivo è contribuire a un dibattito informato su come sostenere le migliori iniziative nate dalla ricerca pubblica, affinché possano diventare motore di innovazione e sviluppo per il paese.
Per maggiori informazioni sui servizi che Stroncature offre a Università e Centri di Ricerca per coadiuvarle in ambito Terza Missione (public engagement, disseminazione, valorizzazione economica della ricerca, trasferimento tecnologico) è possibile visitare le due sezioni del sito