0:00
/
0:00
Trascrizione

“Storia del cinema documentario” di Ivelise Perniola e Marco Bertozzi

Lo scorso 26 novembre, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro “Storia del cinema documentario” di Ivelise Perniola e Marco Bertozzi (Carocci editore, 2025).

Quali trasformazioni teoriche, stilistiche e culturali hanno condotto il cinema documentario a essere riconosciuto come una delle forme espressive più rilevanti della contemporaneità? In che modo questo dispositivo filmico si è affermato come chiave di lettura delle grandi svolte geopolitiche, sociali ed economiche del presente? Colmando un vuoto nel panorama editoriale, il volume ricostruisce la storia del cinema documentario dalle origini a oggi, attraverso un percorso articolato di generi, autori e linguaggi. Grazie a una serie di contributi firmati da studiosi ed esperti del settore, il testo offre una mappa teorica e critica destinata tanto a studenti e giovani ricercatori quanto a cinefili e appassionati. L’approccio, ampio e trasversale, disegna un itinerario internazionale nella pluralità delle pratiche documentarie, rivendicandone il ruolo centrale all’interno dell’evoluzione del cinema come strumento di conoscenza e rappresentazione del reale.

Con con gli autori dialogano la prof.ssa Alma Mileto e il prof. Daniele Dottorini.

Discussione su questo video

Avatar di User