0:00
/
0:00
Trascrizione

“Storia materiale della scienza” di Marco Beretta

Lo scorso 24 novembre alle 16:00, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro “Storia materiale della scienza” di Marco Beretta (Carocci editore, 2025).

Dal dialogo – talvolta conflittuale, talvolta cooperativo – tra scienziati e istituzioni, alla nascita di spazi dedicati alla ricerca e alla comunicazione con il pubblico; dalla subordinazione ad altre influenze culturali, fino alla rivendicazione di un’autonomia radicale o persino di un’egemonia epistemica: questa terza edizione, completamente rivista e ampliata, ricostruisce i principali fattori materiali, sociali e ideologici che hanno modellato le diverse forme in cui la scienza è stata concepita e praticata in Europa. Anziché adottare una scansione cronologica o disciplinare, il volume articola l’indagine attorno a temi, problemi, ambienti, pratiche e costellazioni di saperi che hanno segnato il divenire storico della conoscenza scientifica. Ne emerge un ritratto plurale e dinamico della scienza come costruzione culturale, capace di affermarsi come sapere unitario e autorevole attraverso un intreccio complesso di scoperte, visioni del mondo, istituzioni e scelte politiche.

Con l’autore dialogano la prof.ssa Giulia Giannini e il prof. Francesco Paolo De Ceglia.

Discussione su questo video

Avatar di User