Velocità di riproduzione
×
Condividi post
Condividi Post all'orario attuale
0:00
/
0:00
Trascrizione

"Sui Generis" di Michele Gerace (V incontro)

Lo scorso 29 novembre, Stroncature ha ospitato il quinto incontro della rubrica “Sui generis” diretta da Michele Gerace. La rubrica prende spunto dal libro di Michele Gerace, "Sui generis. La forma del desiderio e il bel problema dell’essere umani e tecnologici "(Rubbettino), realizzato con il contributo del Centro Studi Americani. La rubrica esplora le complesse intersezioni tra umanità e tecnologia, analizzando come diventiamo ecosistemi complessi di pensieri, relazioni e innovazioni tecnologiche. Discutiamo il nostro ruolo come individui e comunità nell'era digitale, affrontando questioni esistenziali che emergono dall'essere intrinsecamente legati a tecnologie e intelligenze artificiali. Esaminiamo come bilanciamo istinti, tendenze e innovazioni per navigare le sfide della convivenza reciproca tra specie e con le macchine. La rubrica ha il compito di valutare le opportunità e i rischi delle moderne tecnologie, riflettendo sull'impatto che queste possono avere nella nostra quotidianità e nel più ampio contesto sociale e ambientale. Dialogano col direttore della collana: Giuseppe Girgenti, docente di Storia della Filosofia Antica presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e autore di "Umano, poco Umano" (Piemme), Francesco Iannello, avvocato, autore e regista, Valeria Fossatelli e Emiliano Belmonte, creatori insieme a Francesco Giuliani, dell'influencer virtuale Francesca Giubelli.

Condividi

Discussione su questo podcast