Subscribe
Accedi
Home
Podcast
Chi siamo
Terza Missione
Trasferimento Tecnologico
Analisi Rischio Geopolitico
Eleatiche
LiberArbitrio
Licosia
Palinsesto
Intelligenza sistemica
Ultime
Il meglio di
Discussioni
Caos e razionalità: il caso dei mercati finanziari
Per lungo tempo l’interpretazione dominante del comportamento dei mercati finanziari ha fatto riferimento al paradigma della razionalità.
giu 26
1
Share this post
Stroncature
Caos e razionalità: il caso dei mercati finanziari
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Complessità e governance: limiti dell’ingegneria sociale
In un contesto di crisi globale e rapida innovazione, i sistemi sociali e politici affrontano problemi “complessi” (ad es.
giu 18
1
Share this post
Stroncature
Complessità e governance: limiti dell’ingegneria sociale
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Intelligenza collettiva e dinamiche emergenti nelle reti
L’intelligenza collettiva è un fenomeno chiave negli studi sui sistemi complessi: esso si osserva quando interazioni locali fra agenti indipendenti…
giu 16
2
Share this post
Stroncature
Intelligenza collettiva e dinamiche emergenti nelle reti
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Auto-organizzazione e ordine emergente nei sistemi complessi
Il fenomeno dell’auto-organizzazione riguarda la capacità dei sistemi complessi di sviluppare ordine strutturato attraverso sole interazioni locali fra…
giu 15
1
Share this post
Stroncature
Auto-organizzazione e ordine emergente nei sistemi complessi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Comportamenti caotici in sistemi apparentemente semplici
Il comportamento caotico di sistemi dinamici apparentemente semplici – ossia descritti da poche equazioni non lineari – è emerso come una scoperta…
giu 12
Share this post
Stroncature
Comportamenti caotici in sistemi apparentemente semplici
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Quando l’ordine nasce dal disordine: come i sistemi cambiano struttura e creano nuovo equilibrio
Nel corso del Novecento è emersa una nuova visione dei fenomeni naturali che ha modificato in profondità il modo in cui si interpreta l’ordine nel mondo…
giu 11
2
Share this post
Stroncature
Quando l’ordine nasce dal disordine: come i sistemi cambiano struttura e creano nuovo equilibrio
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Razionalità sistemica e processi decisionali complessi
La razionalità sistemica ha assunto crescente rilevanza in numerosi campi di studio perché consente di comprendere l’effetto delle decisioni che si…
giu 11
1
Share this post
Stroncature
Razionalità sistemica e processi decisionali complessi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Il mondo non segue una linea retta: capire come funziona davvero la complessità
La teoria della complessità rappresenta un cambio di paradigma epistemologico nelle scienze contemporanee.
giu 3
1
Share this post
Stroncature
Il mondo non segue una linea retta: capire come funziona davvero la complessità
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Agire prima del disastro: precauzione, incertezza e rischio sistemico
In contesti dominati da incertezza radicale, la prevenzione assume un significato nuovo rispetto al classico approccio del risk management.
mag 31
Share this post
Stroncature
Agire prima del disastro: precauzione, incertezza e rischio sistemico
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Il tempo nascosto dei sistemi complessi: ritardi, soglie e illusioni di controllo
Nei sistemi complessi il fattore tempo gioca un ruolo cruciale e spesso controintuitivo.
mag 31
3
Share this post
Stroncature
Il tempo nascosto dei sistemi complessi: ritardi, soglie e illusioni di controllo
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Controllo e governance nei sistemi senza centro
Nei sistemi privi di un centro di comando unico – come reti decentralizzate, comunità auto-organizzate o alcune piattaforme digitali – il controllo non…
mag 21
Share this post
Stroncature
Controllo e governance nei sistemi senza centro
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Crisi sistemiche e apprendimento collettivo
Le grandi crisi che investono sistemi sociali complessi – dalle catastrofi industriali alle crisi finanziarie – mettono alla prova la capacità di…
mag 21
Share this post
Stroncature
Crisi sistemiche e apprendimento collettivo
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Condividi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts