Iscriviti
Accedi
Home
Podcast
Chi siamo
Terza Missione
Trasferimento Tecnologico
Analisi Rischio Geopolitico
Eleatiche
LiberArbitrio
Schumpeter
Licosia
Palinsesto
Analisi & Ricerche
Ultime
Il meglio di
Discussioni
Autorità senza reputazione, reputazione senza verità
Nel quadro della rubrica Società aperte e crisi della legittimazione democratica, l’attenzione si rivolge qui alla delicata relazione fra verità…
6 ore fa
2
Il populismo come conseguenza della disintermediazione
Questo articolo fa parte della serie Società aperte e crisi della legittimazione democratica, che indaga le trasformazioni strutturali della democrazia…
ago 25
1
Il concetto di fascismo digitale: genealogia, usi e limiti
Il termine “fascismo digitale” si colloca nel più ampio tentativo di comprendere come il potere politico e sociale venga trasformato dall’integrazione…
ago 19
Il pluralismo come rumore di fondo
Società aperte e crisi della legittimazione democratica
ago 18
C'era una volta la Gig Economy(?)
Negli ultimi quindici anni la gig economy si è affermata come una componente strutturale del mercato del lavoro globale, offrendo opportunità di reddito…
ago 12
1
Come si governano i sistemi complessi?
Governo e controllo sono due concetti che, nei sistemi complessi, non coincidono.
ago 11
1
Democrazia senza fiducia: il vuoto politico delle società aperte
Società aperte e crisi della legittimazione democratica
ago 11
1
Come l’IA sta ridisegnando la distribuzione della ricchezza e del potere economico?
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) è passata da strumento di nicchia per attività altamente specializzate a tecnologia di uso…
ago 8
1
Perché l’IA può ampliare il divario tra Paesi avanzati e in via di sviluppo
L’intelligenza artificiale (IA) è una tecnologia trasformativa che, secondo l’OCSE, ha il potenziale di ridefinire radicalmente i modelli produttivi e i…
ago 8
1
Sistemi complessi e proprietà emergenti
Osservando il mondo, è facile notare come certi fenomeni non possano essere spiegati semplicemente guardando alle singole componenti di cui sono fatti.
ago 8
1
Impatto dell’IA sulle professioni ad alta qualificazione e sulla distribuzione della ricchezza
L'automazione cognitiva alimentata dall'intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo i confini delle professioni ad alta qualificazione.
ago 7
1
Potrebbe andare sempre peggio
Da Rimini alla Toscana, dal Trentino alle Tremiti, i dati sugli ombrelloni vuoti, sulle vacanze mordi e fuggi, spesso un fine settimana, a volte il…
ago 5
8
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts