Subscribe
Accedi
Home
Podcast
Chi siamo
Terza Missione
Trasferimento Tecnologico
Analisi Rischio Geopolitico
Eleatiche
LiberArbitrio
Licosia
Palinsesto
Report
Ultime
Il meglio di
Discussioni
Conseguenze sistemiche globali della svalutazione progressiva del dollaro USA
Negli ultimi mesi, il dollaro statunitense ha subito una significativa svalutazione, con il Dollar Index (DXY) che è sceso a 98,9, superando le…
giu 5
Share this post
Stroncature
Conseguenze sistemiche globali della svalutazione progressiva del dollaro USA
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Sovranità economica e sicurezza strategica dell'Unione europea. Programmi e proposte
Introduzione
mag 26
Share this post
Stroncature
Sovranità economica e sicurezza strategica dell'Unione europea. Programmi e proposte
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Il mosaico della sicurezza europea: accordi di cooperazione in ambito Difesa extra NATO
Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza europea si è ristrutturato attraverso un processo di intensificazione delle cooperazioni bilaterali e…
mag 4
Share this post
Stroncature
Il mosaico della sicurezza europea: accordi di cooperazione in ambito Difesa extra NATO
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
La “vendetta delle periferie”: globalizzazione, fratture territoriale ed emergenza populismo
Negli ultimi decenni, la questione territoriale è tornata al centro del dibattito politico e accademico come una delle linee di frattura più rilevanti…
apr 18
2
Share this post
Stroncature
La “vendetta delle periferie”: globalizzazione, fratture territoriale ed emergenza populismo
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Consumi a debito, squilibri strutturali e sostenibilità del modello americano
All’inizio del secondo mandato dell’amministrazione Trump, la politica economica americana torna a fondarsi sull’idea che il potere negoziale degli…
apr 18
1
Share this post
Stroncature
Consumi a debito, squilibri strutturali e sostenibilità del modello americano
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
La fine dell’“eccezionalismo” finanziario americano: scenario e conseguenze
L’obiettivo di questa analisi è simulare gli scenari che si aprirebbero se il mondo smettesse di acquistare debito americano.
apr 18
1
Share this post
Stroncature
La fine dell’“eccezionalismo” finanziario americano: scenario e conseguenze
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Report: Il “decoupling” tra Stati Uniti e Cina
Il progressivo “decoupling” tra Stati Uniti e Cina – ossia il parziale sganciamento delle due maggiori economie mondiali – ha preso forma a partire…
apr 10
1
Share this post
Stroncature
Report: Il “decoupling” tra Stati Uniti e Cina
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
L’Unione europea come pilastro dell’ordine economico globale
L’instabilità dell’amministrazione Trump, evidenziata da decisioni commerciali arbitrarie, contraddittorie rispetto agli obiettivi dichiarati e…
apr 10
1
Share this post
Stroncature
L’Unione europea come pilastro dell’ordine economico globale
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Il tentativo di estorsione di Trump e la necessità di una unità europea
Nel discorso del 2 aprile 2025 l’amministrazione Trump ha delineato una svolta drastica nella politica economica e finanziaria degli Stati Uniti…
apr 7
2
Share this post
Stroncature
Il tentativo di estorsione di Trump e la necessità di una unità europea
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Chi ha derubato chi? Economia americana, tariffe e globalizzazione
Come è possibile che la potenza cartine del sistema economico internazionale, con il migliore sistema finanziario al mondo, la valuta più forte…
apr 3
2
Share this post
Stroncature
Chi ha derubato chi? Economia americana, tariffe e globalizzazione
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Il collasso dell'ordine economico mondiale? Paralleli con gli anni Trenta
Il 2 aprile 2025 gli Stati Uniti, sotto la presidenza di Donald Trump, hanno imposto nuove e vaste tariffe protezionistiche. In particolare…
apr 3
2
Share this post
Stroncature
Il collasso dell'ordine economico mondiale? Paralleli con gli anni Trenta
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Riflessioni su un Welfare State post-fordista
Le società contemporanee stanno attraversando una trasformazione epocale, passando dal paradigma fordista del Novecento a quello digitale e…
mar 30
Share this post
Stroncature
Riflessioni su un Welfare State post-fordista
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Condividi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts