Iscriviti
Accedi
Home
Podcast
Chi siamo
Terza Missione
Trasferimento Tecnologico
Analisi Rischio Geopolitico
Eleatiche
LiberArbitrio
Schumpeter
Licosia
Palinsesto
Report
Ultime
Il meglio di
Discussioni
Divari digitali tra Nord e Sud del mondo
Quadro geografico della connettività
set 7
Sistemi complessi e ordine internazionale
Il sistema internazionale di oggi non assomiglia più a un ordine rigido regolato da poche potenze, ma a un insieme dinamico di attori interdipendenti…
set 5
I settori più esposti alla trasformazione digitale
La trasformazione digitale sta ridisegnando in profondità l’economia mondiale, modificando catene del valore, processi produttivi e rapporti sociali, ma…
set 2
Il ruolo dello Stato nell’economia digitale
L’economia digitale è oggi uno degli assi portanti della società contemporanea, in grado di ridefinire processi produttivi, modalità di comunicazione e…
ago 8
1
Prevedibilità e imprevedibilità nei sistemi complessi
Quanto possiamo anticipare l’evoluzione di sistemi complessi come il clima, i mercati finanziari, le reti sociali o le catene di approvvigionamento…
ago 8
1
Le emozioni come leva geopolitica
Executive summary
lug 12
5
La nostalgia dell’autorità: perché i sistemi complessi alimentano il desiderio di controllo
Nei paesi sviluppati, l’emergere di società sempre più complesse, caratterizzate da instabilità, interdipendenze e incertezza sistemica, alimenta una…
lug 12
3
1
Conseguenze sistemiche globali della svalutazione progressiva del dollaro USA
Negli ultimi mesi, il dollaro statunitense ha subito una significativa svalutazione, con il Dollar Index (DXY) che è sceso a 98,9, superando le…
giu 5
Sovranità economica e sicurezza strategica dell'Unione europea. Programmi e proposte
Introduzione
mag 26
Il mosaico della sicurezza europea: accordi di cooperazione in ambito Difesa extra NATO
Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza europea si è ristrutturato attraverso un processo di intensificazione delle cooperazioni bilaterali e…
mag 4
La “vendetta delle periferie”: globalizzazione, fratture territoriale ed emergenza populismo
Negli ultimi decenni, la questione territoriale è tornata al centro del dibattito politico e accademico come una delle linee di frattura più rilevanti…
apr 18
2
Consumi a debito, squilibri strutturali e sostenibilità del modello americano
All’inizio del secondo mandato dell’amministrazione Trump, la politica economica americana torna a fondarsi sull’idea che il potere negoziale degli…
apr 18
1
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts