Subscribe
Accedi
Home
Podcast
Chi siamo
Terza Missione
Trasferimento Tecnologico
Academic Insights
Analisi Rischio Geopolitico
Eleatiche
LiberArbitrio
Licosia
Palinsesto
Stroncature Digest #49
LEGGI L'ULTIMO
Analisi & Ricerche
Visualizza tutto
L’Africa come campo di battaglia geopolitico tra USA, Cina e Russia
L’Africa è oggi il continente dove le rivalità tra grandi potenze si manifestano più apertamente, in quello che molti definiscono il ritorno di una…
7 hrs ago
Share this post
Stroncature
L’Africa come campo di battaglia geopolitico tra USA, Cina e Russia
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Modelli LLM localizzati: le sfide del multilinguismo strategico
Le grandi piattaforme di linguaggio hanno ottenuto successo globale con l’inglese come lingua predominante, ma questa centralità crea un divario…
mag 6
Share this post
Stroncature
Modelli LLM localizzati: le sfide del multilinguismo strategico
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Geopolitica del litio in Sud America dopo la svolta brasiliana
Il litio ha acquisito negli ultimi anni un ruolo centrale nella transizione energetica globale.
mag 5
Share this post
Stroncature
Geopolitica del litio in Sud America dopo la svolta brasiliana
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Il ritorno dell’Iran nell’Asia centrale post-ritiro russo
Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, l’influenza di Mosca in Asia centrale è diminuita, aprendo spazi per altri attori regionali.
mag 5
Share this post
Stroncature
Il ritorno dell’Iran nell’Asia centrale post-ritiro russo
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Report
Visualizza tutto
Il mosaico della sicurezza europea: accordi di cooperazione in ambito Difesa extra NATO
Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza europea si è ristrutturato attraverso un processo di intensificazione delle cooperazioni bilaterali e…
mag 4
Share this post
Stroncature
Il mosaico della sicurezza europea: accordi di cooperazione in ambito Difesa extra NATO
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
La “vendetta delle periferie”: globalizzazione, fratture territoriale ed emergenza populismo
Negli ultimi decenni, la questione territoriale è tornata al centro del dibattito politico e accademico come una delle linee di frattura più rilevanti…
apr 18
2
Share this post
Stroncature
La “vendetta delle periferie”: globalizzazione, fratture territoriale ed emergenza populismo
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Consumi a debito, squilibri strutturali e sostenibilità del modello americano
All’inizio del secondo mandato dell’amministrazione Trump, la politica economica americana torna a fondarsi sull’idea che il potere negoziale degli…
apr 18
1
Share this post
Stroncature
Consumi a debito, squilibri strutturali e sostenibilità del modello americano
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
La fine dell’“eccezionalismo” finanziario americano: scenario e conseguenze
L’obiettivo di questa analisi è simulare gli scenari che si aprirebbero se il mondo smettesse di acquistare debito americano.
apr 18
1
Share this post
Stroncature
La fine dell’“eccezionalismo” finanziario americano: scenario e conseguenze
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Intelligenza sistemica
Visualizza tutto
Intelligenza sistemica e conseguenze non intenzionali
Il dibattito pubblico sulle politiche economiche e sociali spesso si concentra sugli obiettivi dichiarati e sugli effetti immediati delle decisioni…
apr 22
1
Share this post
Stroncature
Intelligenza sistemica e conseguenze non intenzionali
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Hayek e l’ordine spontaneo: come nascono effetti non pianificati
Nel mondo economico e sociale assistiamo di continuo alla formazione di ordini e risultati che nessuno aveva deliberatamente progettato.
apr 22
Share this post
Stroncature
Hayek e l’ordine spontaneo: come nascono effetti non pianificati
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Perché non sappiamo prevedere l’evoluzione dei sistemi complessi
Nonostante i progressi della scienza e della tecnologia, la nostra capacità di prevedere con esattezza l’evoluzione dei sistemi complessi rimane…
apr 22
Share this post
Stroncature
Perché non sappiamo prevedere l’evoluzione dei sistemi complessi
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Modelli, simulazioni e sistemi complessi: che cosa ci dicono davvero
Nell’analisi dei sistemi complessi, i modelli matematici e le simulazioni informatiche rappresentano strumenti largamente impiegati per esplorare…
apr 22
Share this post
Stroncature
Modelli, simulazioni e sistemi complessi: che cosa ci dicono davvero
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Seminari & Presentazioni
Visualizza tutto
1:34:48
"Le passioni per la politica" a cura di Lucio Biasiori, Giovanni Ferroni e Alessio Panichi
Event Details
mag 8
Share this post
Stroncature
"Le passioni per la politica" a cura di Lucio Biasiori, Giovanni Ferroni e Alessio Panichi
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
52:42
"L'urlo disumano. Il passaggio del testimone nelle aziende famigliari" di Alberto Albertini
Lo scorso 5 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "L'urlo disumano. Il passaggio del testimone nelle aziende famigliari" di Alberto…
mag 5
Share this post
Stroncature
"L'urlo disumano. Il passaggio del testimone nelle aziende famigliari" di Alberto Albertini
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
2:41:19
Venezia, il Mediterraneo, il mondo. Il ruolo della flotta mercantile della Serenissima negli spazi globali del secondo Settecento
Lo scorso 30 aprile, su Stroncature è stato presentato il ventunesimo seminario di “VECCHI E NUOVI MONDI, visioni politiche e attori sociali tra antico…
mag 2
Share this post
Stroncature
Venezia, il Mediterraneo, il mondo. Il ruolo della flotta mercantile della Serenissima negli spazi globali del secondo Settecento
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:02:29
Presentazione del n. 4 di Mondoperaio
Lo scorso 24 aprile, Stroncature ha ospitato la presentazione del numero 4 di Mondoperaio.
apr 24
Share this post
Stroncature
Presentazione del n. 4 di Mondoperaio
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
2:04:48
Libri e rose 2025
Lo scorso 23 aprile, Stroncature ha ospitato una nuova puntata della rubrica "Tertulias" diretta da Chiara Vangelista.
apr 24
1
Share this post
Stroncature
Libri e rose 2025
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:40:13
Presentazione della rivista "Alternative per il Socialismo"
Lo scorso 22 aprile, Stroncature ha ospitato la presentazione del numero 75 di "Alternative per il Socialismo".
apr 24
Share this post
Stroncature
Presentazione della rivista "Alternative per il Socialismo"
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:42:01
"Il Socialismo di Luciano Pellicani" di Vito Varricchio
Lo scorso 18 aprile, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Il Socialismo di Luciano Pellicani" di Vito Varricchio (Rubbettino, 2024).
apr 23
Share this post
Stroncature
"Il Socialismo di Luciano Pellicani" di Vito Varricchio
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:32:08
Focus China
Nella nuova puntata di Focus China, diretta da Plinio Innocenzi, si analizza la crescente tensione tra Stati Uniti e Cina, con un focus particolare…
apr 23
Share this post
Stroncature
Focus China
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:01:00
"Dopo i 250 milioni di miliardi" a cura di Antonio Parbonetti e Enrico Periti
Lo scorso 18 aprile, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Dopo i 250 milioni di miliardi" a cura di Antonio Parbonetti e Enrico Periti…
apr 22
Share this post
Stroncature
"Dopo i 250 milioni di miliardi" a cura di Antonio Parbonetti e Enrico Periti
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:49:28
"L’Unione europea e il mondo multipolare" di Nicola Mattoscio
Lo scorso 16 aprile, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "L’Unione europea e il mondo multipolare" di Nicola Mattoscio (Rubbettino…
apr 17
1
Share this post
Stroncature
"L’Unione europea e il mondo multipolare" di Nicola Mattoscio
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:01:45
"I tribunali mercantili nei comuni italiani Giustizia, politica, economia (secoli XII-XV)" di Elena Maccioni
Lo scorso 14 aprile, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "I tribunali mercantili nei comuni italiani Giustizia, politica, economia…
apr 15
Share this post
Stroncature
"I tribunali mercantili nei comuni italiani Giustizia, politica, economia (secoli XII-XV)" di Elena Maccioni
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:20:33
"Filosofia della meccanica quantistica" di Davide Romano
Lo scorso 11 aprile, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Filosofia della meccanica quantistica" di Davide Romano, (Carocci, 2024).
apr 14
1
Share this post
Stroncature
"Filosofia della meccanica quantistica" di Davide Romano
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Punti cardinali
Visualizza tutto
"Chokepoint Capitalism" di Rebecca Giblin e Cory Doctorow
Il volume Chokepoint Capitalism di Rebecca Giblin e Cory Doctorow analizza i meccanismi con cui alcune grandi piattaforme tecnologiche e conglomerati…
apr 22
Share this post
Stroncature
"Chokepoint Capitalism" di Rebecca Giblin e Cory Doctorow
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
"The Third Revolution: Xi Jinping and the New Chinese State" di Elizabeth C. Economy
Nel libro The Third Revolution: Xi Jinping and the New Chinese State, Elizabeth C.
apr 21
Share this post
Stroncature
"The Third Revolution: Xi Jinping and the New Chinese State" di Elizabeth C. Economy
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
"Storia di Internet e il futuro digitale" di Johnny Ryan
Il libro Storia di Internet e il futuro digitale di Johnny Ryan ricostruisce l’evoluzione di Internet a partire dalla sua origine nel contesto militare…
apr 14
Share this post
Stroncature
"Storia di Internet e il futuro digitale" di Johnny Ryan
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
"Il secolo lungo della modernità" di Philippe Daverio
Il volume Il secolo lungo della modernità di Philippe Daverio è concepito come un viaggio narrativo attraverso l’arte visiva e le sue connessioni con la…
apr 13
Share this post
Stroncature
"Il secolo lungo della modernità" di Philippe Daverio
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Terza Missione
Visualizza tutto
1:42:22
“L’AI Act: nuovo regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale”
Lo scorso 8 maggio, Stroncature, in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, ha ospitato un seminario dal titolo “La protezione dei dati…
19 hrs ago
Share this post
Stroncature
“L’AI Act: nuovo regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale”
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:55:28
"Il governo della moneta"
Lo scorso 8 maggio, Stroncature ha ospitato l’evento ‘Il governo della moneta’, in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano.
20 hrs ago
Share this post
Stroncature
"Il governo della moneta"
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
19:12
S02 Ep02 "Anidride carbonica, una sfida per la scienza e la società" con Valentina Crocellà e Matteo Signorile.
Nuova puntata della serie "Molecole in Scatola", un'iniziativa del Dipartimento di Chimica dell'Università di Torino che esplora il legame tra chimica e…
mar 14
3
Share this post
Stroncature
S02 Ep02 "Anidride carbonica, una sfida per la scienza e la società" con Valentina Crocellà e Matteo Signorile.
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
2:01:12
"Previdenza e generazioni future" a cura di Camilla Buzzacchi
Il 3 marzo alle ore 10:00, Stroncature ha ospitato un evento in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, dedicato alla presentazione della…
mar 4
1
Share this post
Stroncature
"Previdenza e generazioni future" a cura di Camilla Buzzacchi
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
14:22
"La polvere interstellare e l'origine della vita (siamo figli delle stelle)" con Jessica Perrero e Piero Ugliengo
Nell’ambito della partnership per la terza missione tra Stroncature e il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino, vi presentiamo un nuovo…
feb 24
Share this post
Stroncature
"La polvere interstellare e l'origine della vita (siamo figli delle stelle)" con Jessica Perrero e Piero Ugliengo
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:40:21
"Parlamenti e banche centrali: separazione o interazione?" a cura di Renato Ibrido
Lo scorso 13 dicembre, Stroncature ha ospitato un evento in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, dedicato alla presentazione del libro…
dic 14, 2024
1
Share this post
Stroncature
"Parlamenti e banche centrali: separazione o interazione?" a cura di Renato Ibrido
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:56:56
"L'ordine della natura nelle politiche e nel diritto" - Università Cattolica del Sacro Cuore
Lo scorso 9 dicembre, Stroncature ha ospitato il convegno organizzato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, dal titolo "L’ordine della natura nelle…
dic 11, 2024
1
Share this post
Stroncature
"L'ordine della natura nelle politiche e nel diritto" - Università Cattolica del Sacro Cuore
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:17:56
"GREEN DEAL. Come costruire una nuova Europa" di Edoardo Chiti e Dario Bevilacqua
Lo scorso 6 dicembre, Stroncature ha ospitato un evento in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, dedicato alla presentazione del libro…
dic 10, 2024
1
Share this post
Stroncature
"GREEN DEAL. Come costruire una nuova Europa" di Edoardo Chiti e Dario Bevilacqua
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:14:25
"Costituzione economica" a cura di Simone Gianello
Lo scorso 29 novembre, Stroncature ha ospitato la presentazione del volume "Costituzione economica" a cura di Simone Gianello, (Giappichelli , 2024).
dic 2, 2024
1
Share this post
Stroncature
"Costituzione economica" a cura di Simone Gianello
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:15:00
"Il racconto della costituzione" di Carlo Bertolazzi
Lo scorso 11 ottobre, Stroncature ha ospitato un evento in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, dedicato alla presentazione del libro “Il…
ott 14, 2024
1
Share this post
Stroncature
"Il racconto della costituzione" di Carlo Bertolazzi
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
5:15:58
I principi del codice dei contratti pubblici
L'Università di Milano Bicocca Ha ospitato il seminario intitolato "I principi del Codice dei Contratti Pubblici" il 13 settembre 2024.
set 17, 2024
1
Share this post
Stroncature
I principi del codice dei contratti pubblici
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:09:43
“Le tue idee sono protette? La valorizzazione dell’innovazione tra proprietà intellettuale e brevettazione”
Il 16 settembre, Stroncature ha ospitato il terzo appuntamento di MUSA Entrepreneurs’ Café.
set 16, 2024
2
Share this post
Stroncature
“Le tue idee sono protette? La valorizzazione dell’innovazione tra proprietà intellettuale e brevettazione”
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Public Engagement e Valorizzazione della ricerca
Visualizza tutto
Brevetti e proprietà intellettuale nella Terza Missione dell’università italiana
Nel sistema universitario italiano, la Terza Missione affianca le missioni tradizionali di didattica e ricerca, puntando alla valorizzazione e al…
mag 7
Share this post
Stroncature
Brevetti e proprietà intellettuale nella Terza Missione dell’università italiana
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Terza Missione e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)
Agenda 2030 e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
mag 6
Share this post
Stroncature
Terza Missione e Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs)
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Sperimentazione clinica, assistenza sanitaria e Terza Missione: il ruolo delle università nella sanità pubblica
La partecipazione diretta delle università all’erogazione dell’assistenza sanitaria pubblica è radicata nel quadro normativo nazionale e costituisce uno…
mag 6
Share this post
Stroncature
Sperimentazione clinica, assistenza sanitaria e Terza Missione: il ruolo delle università nella sanità pubblica
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Il ruolo delle università nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale nella Terza Missione
Nel sistema universitario italiano la Terza Missione identifica l’insieme delle attività con cui gli atenei, accanto a didattica e ricerca…
mag 6
Share this post
Stroncature
Il ruolo delle università nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale nella Terza Missione
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Palinsesto
Visualizza tutto
"Scienza chiara, scienza oscura" di Gianfranco Pacchioni
Il prossimo 30 maggio alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Scienza chiara, scienza oscura" di Gianfranco Pacchioni (il Mulino…
20 hrs ago
Share this post
Stroncature
"Scienza chiara, scienza oscura" di Gianfranco Pacchioni
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
CHIMICA ECCELLENTE E DOVE TROVARLA
Il Dipartimento di Chimica dell’Università di Torino organizza l’edizione 2025 di ApertaMenteChimica, in programma il 9 e 10 maggio presso la sede del…
mag 6
Share this post
Stroncature
CHIMICA ECCELLENTE E DOVE TROVARLA
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
IL CODICE DELLA CRISI DOPO IL CORRETTIVO-TER: PRIME RIFLESSIONI
Il prossimo 23 maggio alle ore 9:00, Stroncature, in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca, ospiterà il convegno dal titolo "Il codice della…
mag 5
Share this post
Stroncature
IL CODICE DELLA CRISI DOPO IL CORRETTIVO-TER: PRIME RIFLESSIONI
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
El poder local en América Latina, siglos XIX-XX
Il prossimo 27 maggio alle ore 17.00, Stroncature ospita una nuova puntata di Tertulias, la rubrica diretta Chiara Vangelisa.
mag 5
Share this post
Stroncature
El poder local en América Latina, siglos XIX-XX
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Monitoraggi Globali
Visualizza tutto
Rassegna della stampa tedesca #122
Quello che segue è il Monitoraggio della stampa tedesca, curato dalla redazione di Stroncature, su commissione della Fondazione Hanns Seidel…
mag 4
1
Share this post
Stroncature
Rassegna della stampa tedesca #122
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Global Opinions - aprile n. 3/2025
“Global Opinions" è una selezione delle analisi e approfondimenti delle migliori firme del giornalismo internazionale.
apr 28
Share this post
Stroncature
Global Opinions - aprile n. 3/2025
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Rassegna della stampa tedesca #121
Quello che segue è il Monitoraggio della stampa tedesca, curato dalla redazione di Stroncature, su commissione della Fondazione Hanns Seidel…
apr 27
1
Share this post
Stroncature
Rassegna della stampa tedesca #121
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Rassegna della stampa tedesca #120
Quello che segue è il Monitoraggio della stampa tedesca, curato dalla redazione di Stroncature, su commissione della Fondazione Hanns Seidel…
apr 22
Share this post
Stroncature
Rassegna della stampa tedesca #120
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Bollettino dei Libri
Visualizza tutto
Il Bollettino dei Libri - aprile n. 3/2025
I titoli raccolti in questo numero del Bollettino affrontano temi centrali delle trasformazioni culturali contemporanee, come l’impatto delle…
mag 4
1
Share this post
Stroncature
Il Bollettino dei Libri - aprile n. 3/2025
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Il Bollettino dei Libri - aprile n. 1/2025
Il nuovo numero del Bollettino dei Libri raccoglie una selezione ragionata di pubblicazioni recenti nei campi delle scienze umane, sociali, giuridiche…
apr 30
Share this post
Stroncature
Il Bollettino dei Libri - aprile n. 1/2025
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Il Bollettino dei Libri - aprile n. 2/2025
Il nuovo numero del Bollettino dei Libri raccoglie una selezione ragionata di pubblicazioni recenti nei campi delle scienze umane, sociali, giuridiche e…
apr 30
1
Share this post
Stroncature
Il Bollettino dei Libri - aprile n. 2/2025
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Il Bollettino Internazionale dei Libri
Stroncature sta sperimentando un nuovo servizio per i suoi lettori: un Bollettino dei libri internazionale, dedicato, anche in questo caso…
mar 10
Share this post
Stroncature
Il Bollettino Internazionale dei Libri
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi questa pubblicazione
stroncature
Stroncature
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts