Subscribe
Accedi
Home
Podcast
Chi siamo
Terza Missione
Trasferimento Tecnologico
Analisi Rischio Geopolitico
Eleatiche
LiberArbitrio
Licosia
Palinsesto
“Massoneria e fascismo. Dalla grande guerra alla messa al bando delle logge" di Fulvio Conti
LEGGI L'ULTIMO
Analisi & Ricerche
Visualizza tutto
Quando un evento cambia tutto
Qual è l’effettiva portata di un evento raro nella trasformazione dell’economia globale?
18 hrs ago
Share this post
Stroncature
Quando un evento cambia tutto
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Opinione pubblica come sistema complesso
L’opinione pubblica moderna può essere vista come un sistema complesso di attori interconnessi: le persone ricevono costantemente informazioni e…
giu 27
2
Share this post
Stroncature
Opinione pubblica come sistema complesso
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
La potenza è nulla senza controllo
Il 24 giugno 2025, Donald Trump ha accusato pubblicamente Israele e Iran di aver violato il cessate il fuoco che lui stesso aveva annunciato il giorno…
giu 25
2
Share this post
Stroncature
La potenza è nulla senza controllo
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Mobilità sostenibile e infrastrutture indipendenti
Questa serie di articoli analizza in modo sistematico le diverse dimensioni dell’autonomia strategica dell’Unione Europea in ambito civile, con…
giu 23
1
Share this post
Stroncature
Mobilità sostenibile e infrastrutture indipendenti
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Intelligenza sistemica
Visualizza tutto
Caos e razionalità: il caso dei mercati finanziari
Per lungo tempo l’interpretazione dominante del comportamento dei mercati finanziari ha fatto riferimento al paradigma della razionalità.
giu 26
1
Share this post
Stroncature
Caos e razionalità: il caso dei mercati finanziari
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Complessità e governance: limiti dell’ingegneria sociale
In un contesto di crisi globale e rapida innovazione, i sistemi sociali e politici affrontano problemi “complessi” (ad es.
giu 18
1
Share this post
Stroncature
Complessità e governance: limiti dell’ingegneria sociale
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Intelligenza collettiva e dinamiche emergenti nelle reti
L’intelligenza collettiva è un fenomeno chiave negli studi sui sistemi complessi: esso si osserva quando interazioni locali fra agenti indipendenti…
giu 16
2
Share this post
Stroncature
Intelligenza collettiva e dinamiche emergenti nelle reti
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Auto-organizzazione e ordine emergente nei sistemi complessi
Il fenomeno dell’auto-organizzazione riguarda la capacità dei sistemi complessi di sviluppare ordine strutturato attraverso sole interazioni locali fra…
giu 15
1
Share this post
Stroncature
Auto-organizzazione e ordine emergente nei sistemi complessi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Seminari & Presentazioni
Visualizza tutto
55:41
"Un bootcamp per le competenze in Università" a cura di Giusi Antonia Toto
Lo scorso 27 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Un bootcamp per le competenze in Università" a cura di Giusi Antonia Toto…
18 hrs ago
Share this post
Stroncature
"Un bootcamp per le competenze in Università" a cura di Giusi Antonia Toto
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
59:07
"Guardando dalla finestra" di Romano Ferrari Zumbini
Lo scorso 25 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Guardando dalla finestra" di Romano Ferrari Zumbini (Paracelsus edizioni…
giu 26
1
Share this post
Stroncature
"Guardando dalla finestra" di Romano Ferrari Zumbini
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
59:56
"Sud/Nord. La frontiera globale attraversa il Mediterraneo" di Egidio Ivetic
Lo scorso 23 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Sud/Nord.
giu 24
Share this post
Stroncature
"Sud/Nord. La frontiera globale attraversa il Mediterraneo" di Egidio Ivetic
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1:03:01
"Il mondo invisibile. L'origine delle credenze religiose" di Pietro Scarduelli
Lo scorso 20 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Il mondo invisibile.
giu 23
Share this post
Stroncature
"Il mondo invisibile. L'origine delle credenze religiose" di Pietro Scarduelli
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1:55:39
La terra e il Vino. 150 anni si emigrazione italiana nel Rio Grande do Sul
Lo scorso 17 giugno, Stroncature ha ospitato una nuova puntata di Tertulias, la rubrica diretta Chiara Vangelisa.
giu 18
1
Share this post
Stroncature
La terra e il Vino. 150 anni si emigrazione italiana nel Rio Grande do Sul
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1:00:51
"Il partito che non c'è. L'astensionismo elettorale in Italia e in Europa" di Vittorio Mete, Dario Tuorto
Lo scorso 16 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Il partito che non c'è.
giu 17
Share this post
Stroncature
"Il partito che non c'è. L'astensionismo elettorale in Italia e in Europa" di Vittorio Mete, Dario Tuorto
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1:00:43
“Introduzione al Diritto dell’Unione Europea-Natura e Ordinamento Giuridico" di Lorenzo Federico Pace
Lo scorso 13 giungo, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro “Introduzione al diritto dell’Unione Europea-Natura e Ordinamento Giuridico" di…
giu 16
Share this post
Stroncature
“Introduzione al Diritto dell’Unione Europea-Natura e Ordinamento Giuridico" di Lorenzo Federico Pace
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1:02:52
"Commerciabilità dei dati personali" a cura di Ginevra Cerrina Feroni
Lo scorso 9 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Commerciabilità dei dati personali" a cura di Ginevra Cerrina Feroni (il Mulino…
giu 9
Share this post
Stroncature
"Commerciabilità dei dati personali" a cura di Ginevra Cerrina Feroni
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
54:28
"Il Parlamento nella "democrazia decidente" di Federica Fabrizzi
Lo scorso 6 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Il Parlamento nella "democrazia decidente" di Federica Fabrizzi (il Mulino…
giu 9
Share this post
Stroncature
"Il Parlamento nella "democrazia decidente" di Federica Fabrizzi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
55:37
Presentazione "Mondoperaio", n.5/2025
Lo scorso 30 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione del numero 5 di Mondoperaio.
giu 3
Share this post
Stroncature
Presentazione "Mondoperaio", n.5/2025
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1:03:16
"Destini incrociati. Europa e crisi globali" di Antonio Padoa-Schioppa
Lo scorso 3 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Destini incrociati.
giu 3
Share this post
Stroncature
"Destini incrociati. Europa e crisi globali" di Antonio Padoa-Schioppa
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1:01:24
"Scienza chiara, scienza oscura" di Gianfranco Pacchioni
Lo scorso 30 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Scienza chiara, scienza oscura" di Gianfranco Pacchioni (il Mulino, 2025).
giu 3
Share this post
Stroncature
"Scienza chiara, scienza oscura" di Gianfranco Pacchioni
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Public Engagement e Valorizzazione della ricerca
Visualizza tutto
Dall’idea allo spin-off: quando l’università incontra l’impresa
Gli spin-off universitari rappresentano uno degli strumenti più significativi attraverso cui si realizza la Terza Missione dell’università, ovvero il…
giu 18
1
Share this post
Stroncature
Dall’idea allo spin-off: quando l’università incontra l’impresa
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
L’integrazione della Terza Missione nel sistema AVA
Il sistema nazionale di valutazione e accreditamento universitario (AVA – Autovalutazione, Valutazione, Accreditamento) è stato istituito dal D.Lgs.
giu 13
Share this post
Stroncature
L’integrazione della Terza Missione nel sistema AVA
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Integrazione della Terza Missione nella VQR delle università italiane
La Terza Missione comprende le attività attraverso cui le università contribuiscono allo sviluppo socio-economico e culturale del Paese, oltre alle…
giu 13
Share this post
Stroncature
Integrazione della Terza Missione nella VQR delle università italiane
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Criteri e indicatori di valutazione della Terza Missione nella VQR 2015–2019
Quadro normativo e istituzionale
giu 13
Share this post
Stroncature
Criteri e indicatori di valutazione della Terza Missione nella VQR 2015–2019
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Terza Missione
Visualizza tutto
16:49
Vita Universitaria III – Studiare Scienza dei Materiali
Nuovo episodio nell’ambito del progetto Chimica 4.0: Molecole e Materiali per la Società di Domani, promosso dal Dipartimento di Chimica dell’Università…
giu 23
1
Share this post
Stroncature
Vita Universitaria III – Studiare Scienza dei Materiali
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1:10:40
Entrepreneurs’ Café: “Dall’idea all’impresa: costituire uno spin-off tra norme e opportunità"
Lo scorso 18 giugno, Stroncature ha ospitato un evento in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, dedicato al IV appuntamento di "MUSA…
giu 18
1
Share this post
Stroncature
Entrepreneurs’ Café: “Dall’idea all’impresa: costituire uno spin-off tra norme e opportunità"
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
11:57
Messico: giustizia, narcotraffico e frontiere in fiamme
Tiziana Bertaccini, docente di storia dell’America Latina all’Università di Torino, analizza le sfide del nuovo mandato di Claudia Sheinbaum in un…
giu 16
1
Share this post
Stroncature
Messico: giustizia, narcotraffico e frontiere in fiamme
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
12:37
Le nuove destre e le transizioni incompiute in America Latina di Tiziana Bertaccini
Tiziana Bertaccini, docente di storia dell’America Latina all’Università di Torino, riflette sull’ascesa delle nuove destre nel continente…
giu 16
1
Share this post
Stroncature
Le nuove destre e le transizioni incompiute in America Latina di Tiziana Bertaccini
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
2:42:02
Il commercio e il diritto delle Regioni
Lo scorso 27 maggio, Stroncature, in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca, ha ospitato il seminario di presentazione del Terzo Rapporto…
mag 28
Share this post
Stroncature
Il commercio e il diritto delle Regioni
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
5:54:36
IL CODICE DELLA CRISI DOPO IL CORRETTIVO-TER: PRIME RIFLESSIONI
Lo scorso 23 maggio, Stroncature, in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca, ha ospitato il convegno dal titolo “Il codice della crisi dopo…
mag 27
Share this post
Stroncature
IL CODICE DELLA CRISI DOPO IL CORRETTIVO-TER: PRIME RIFLESSIONI
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1:04:12
“LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E IL LORO USO RESPONSABILE. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE" (III incontro)
Lo scorso 22 maggio,Stroncature, in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, ha ospitato un seminario dal titolo “La protezione dei dati…
mag 23
Share this post
Stroncature
“LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E IL LORO USO RESPONSABILE. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE" (III incontro)
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1:02:53
"INNOVAZIONE TECNOLOGICA E STARTUP: QUALI STRUMENTI PER SOSTENERE IL TALENTO FEMMINILE?"
Lo scorso 21 maggio, Stroncature ha ospitato un evento in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, dedicato al IV appuntamento di "MUSA…
mag 21
Share this post
Stroncature
"INNOVAZIONE TECNOLOGICA E STARTUP: QUALI STRUMENTI PER SOSTENERE IL TALENTO FEMMINILE?"
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1:26:51
“LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E IL LORO USO RESPONSABILE. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE" (II incontro)
Lo scorso 15 maggio, Stroncature, in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, ha ospitato un seminario dal titolo “La protezione dei dati…
mag 21
Share this post
Stroncature
“LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E IL LORO USO RESPONSABILE. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE" (II incontro)
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
16:43
La crisi della democrazia in America Latina
Dalle transizioni democratiche a oggi, almeno un terzo dei presidenti in America Latina ha trasgredito le regole dello stato di diritto.
mag 14
Share this post
Stroncature
La crisi della democrazia in America Latina
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
13:04
"Una mole di dati per una chimica digitale" con Marta Corno e Bartolomeo Civalleri
Nuova puntata della serie “Molecole in Scatola”, un’iniziativa del Dipartimento di Chimica dell’Università di Torinoche esplora il legame tra chimica e…
mag 12
1
Share this post
Stroncature
"Una mole di dati per una chimica digitale" con Marta Corno e Bartolomeo Civalleri
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1:19:29
"Attività di lobbying nell'Unione europea: opportunità per le imprese"
Lo scorso 12 maggio, Stroncature ha ospitato un evento in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, titolo dell'evento "Attività di lobbying…
mag 12
1
Share this post
Stroncature
"Attività di lobbying nell'Unione europea: opportunità per le imprese"
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Palinsesto
Visualizza tutto
“Massoneria e fascismo. Dalla grande guerra alla messa al bando delle logge" di Fulvio Conti
Il prossimo 7 luglio alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro “Massoneria e fascismo.
14 hrs ago
Share this post
Stroncature
“Massoneria e fascismo. Dalla grande guerra alla messa al bando delle logge" di Fulvio Conti
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Presentazione del n. 6 di Mondoperaio
Il prossimo 30 giugno alle 17:00, Stroncature ospita la presentazione del numero 6 di Mondoperaio.
giu 25
Share this post
Stroncature
Presentazione del n. 6 di Mondoperaio
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
"Comunicare la scienza" di Silvia Bencivelli, De Ceglia Francesco Paolo, Rollini Ruggero
Il prossimo 4 luglio alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Comunicare la scienza" di Silvia Bencivelli, De Ceglia Francesco…
giu 24
1
Share this post
Stroncature
"Comunicare la scienza" di Silvia Bencivelli, De Ceglia Francesco Paolo, Rollini Ruggero
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
"Sud/Nord. La frontiera globale attraversa il Mediterraneo" di Egidio Ivetic
Il prossimo 23 giugno alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Sud/Nord.
giu 18
Share this post
Stroncature
"Sud/Nord. La frontiera globale attraversa il Mediterraneo" di Egidio Ivetic
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Report
Visualizza tutto
Conseguenze sistemiche globali della svalutazione progressiva del dollaro USA
Negli ultimi mesi, il dollaro statunitense ha subito una significativa svalutazione, con il Dollar Index (DXY) che è sceso a 98,9, superando le…
giu 5
Share this post
Stroncature
Conseguenze sistemiche globali della svalutazione progressiva del dollaro USA
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Sovranità economica e sicurezza strategica dell'Unione europea. Programmi e proposte
Introduzione
mag 26
Share this post
Stroncature
Sovranità economica e sicurezza strategica dell'Unione europea. Programmi e proposte
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Il mosaico della sicurezza europea: accordi di cooperazione in ambito Difesa extra NATO
Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza europea si è ristrutturato attraverso un processo di intensificazione delle cooperazioni bilaterali e…
mag 4
Share this post
Stroncature
Il mosaico della sicurezza europea: accordi di cooperazione in ambito Difesa extra NATO
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
La “vendetta delle periferie”: globalizzazione, fratture territoriale ed emergenza populismo
Negli ultimi decenni, la questione territoriale è tornata al centro del dibattito politico e accademico come una delle linee di frattura più rilevanti…
apr 18
2
Share this post
Stroncature
La “vendetta delle periferie”: globalizzazione, fratture territoriale ed emergenza populismo
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Punti cardinali
Visualizza tutto
"La guerra fredda globale. Gli Stati Uniti, l’Unione Sovietica e il mondo" di Odd Arne Westad
Il volume La guerra fredda globale.
19 hrs ago
Share this post
Stroncature
"La guerra fredda globale. Gli Stati Uniti, l’Unione Sovietica e il mondo" di Odd Arne Westad
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
"Il mondo e l’Occidente" di Arnold J. Toynbee
Il volume Il mondo e l’Occidente di Arnold J.
giu 27
Share this post
Stroncature
"Il mondo e l’Occidente" di Arnold J. Toynbee
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
"Rischiare grosso" di Nassim Nicholas Taleb
Il libro Rischiare grosso, scritto da Nassim Nicholas Taleb, costituisce una trattazione sistematica sull’asimmetria tra benefici e responsabilità nella…
giu 26
1
Share this post
Stroncature
"Rischiare grosso" di Nassim Nicholas Taleb
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
"Architettura e potere" di Deyan Sudjic
Il volume Architettura e potere.
giu 25
Share this post
Stroncature
"Architettura e potere" di Deyan Sudjic
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Monitoraggi Globali
Visualizza tutto
Rassegna della stampa tedesca #130
Quello che segue è il Monitoraggio della stampa tedesca, curato dalla redazione di Stroncature, su commissione della Fondazione Hanns Seidel…
giu 29
2
Share this post
Stroncature
Rassegna della stampa tedesca #130
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Global Opinions - giugno n.3/2025 - Attacco USA all'Iran
Global Opinions è una rassegna delle principali analisi, opinioni e commenti apparsi tra il 20 e il 27 maggio 2025 sulle più autorevoli testate…
giu 22
1
Share this post
Stroncature
Global Opinions - giugno n.3/2025 - Attacco USA all'Iran
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Rassegna della stampa tedesca #129
Quello che segue è il Monitoraggio della stampa tedesca, curato dalla redazione di Stroncature, su commissione della Fondazione Hanns Seidel…
giu 21
Share this post
Stroncature
Rassegna della stampa tedesca #129
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Rassegna della stampa tedesca #128
Quello che segue è il Monitoraggio della stampa tedesca, curato dalla redazione di Stroncature, su commissione della Fondazione Hanns Seidel…
giu 16
Share this post
Stroncature
Rassegna della stampa tedesca #128
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Bollettino dei Libri
Visualizza tutto
Il Bollettino dei Libri - giugno n. 1/2025
Il Bollettino dei Libri pubblicato da Stroncature è uno strumento di monitoraggio sistematico della produzione editoriale italiana in ambito saggistico.
giu 8
3
Share this post
Stroncature
Il Bollettino dei Libri - giugno n. 1/2025
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Il Bollettino dei Libri - maggio n. 3/2025
l Bollettino dei Libri è un servizio editoriale curato da Stroncature, che offre una selezione settimanale di pubblicazioni recenti nei campi delle…
mag 25
1
Share this post
Stroncature
Il Bollettino dei Libri - maggio n. 3/2025
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Il Bollettino dei Libri - maggio n. 2/2025
l Bollettino dei Libri è un servizio editoriale curato da Stroncature, che offre una selezione settimanale di pubblicazioni recenti nei campi delle…
mag 21
1
Share this post
Stroncature
Il Bollettino dei Libri - maggio n. 2/2025
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Il Bollettino dei Libri - aprile n. 3/2025
I titoli raccolti in questo numero del Bollettino affrontano temi centrali delle trasformazioni culturali contemporanee, come l’impatto delle…
mag 4
1
Share this post
Stroncature
Il Bollettino dei Libri - aprile n. 3/2025
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Condividi questa pubblicazione
stroncature
Stroncature
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Condividi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts