Subscribe
Accedi
Home
Podcast
Chi siamo
Terza Missione
Trasferimento Tecnologico
Analisi Rischio Geopolitico
Eleatiche
LiberArbitrio
Licosia
Palinsesto
Stroncature Digest #70
LEGGI L'ULTIMO
Public Engagement e Valorizzazione della ricerca
Visualizza tutto
L’integrazione della Terza Missione nel sistema AVA
Il sistema nazionale di valutazione e accreditamento universitario (AVA – Autovalutazione, Valutazione, Accreditamento) è stato istituito dal D.Lgs.
giu 13
Share this post
Stroncature
L’integrazione della Terza Missione nel sistema AVA
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Integrazione della Terza Missione nella VQR delle università italiane
La Terza Missione comprende le attività attraverso cui le università contribuiscono allo sviluppo socio-economico e culturale del Paese, oltre alle…
giu 13
Share this post
Stroncature
Integrazione della Terza Missione nella VQR delle università italiane
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Criteri e indicatori di valutazione della Terza Missione nella VQR 2015–2019
Quadro normativo e istituzionale
giu 13
Share this post
Stroncature
Criteri e indicatori di valutazione della Terza Missione nella VQR 2015–2019
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Zeoliti al palladio come adsorbitori di NOx a basse temperature
Le normative sulle emissioni di NOx nel settore automobilistico sono sempre più stringenti.
giu 3
1
Share this post
Stroncature
Zeoliti al palladio come adsorbitori di NOx a basse temperature
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Seminari & Presentazioni
Visualizza tutto
1:02:52
"Commerciabilità dei dati personali" a cura di Ginevra Cerrina Feroni
Lo scorso 9 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Commerciabilità dei dati personali" a cura di Ginevra Cerrina Feroni (il Mulino…
giu 9
Share this post
Stroncature
"Commerciabilità dei dati personali" a cura di Ginevra Cerrina Feroni
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
54:28
"Il Parlamento nella "democrazia decidente" di Federica Fabrizzi
Lo scorso 6 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Il Parlamento nella "democrazia decidente" di Federica Fabrizzi (il Mulino…
giu 9
Share this post
Stroncature
"Il Parlamento nella "democrazia decidente" di Federica Fabrizzi
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
55:37
Presentazione "Mondoperaio", n.5/2025
Lo scorso 30 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione del numero 5 di Mondoperaio.
giu 3
Share this post
Stroncature
Presentazione "Mondoperaio", n.5/2025
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:03:16
"Destini incrociati. Europa e crisi globali" di Antonio Padoa-Schioppa
Lo scorso 3 giugno, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Destini incrociati.
giu 3
Share this post
Stroncature
"Destini incrociati. Europa e crisi globali" di Antonio Padoa-Schioppa
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:01:24
"Scienza chiara, scienza oscura" di Gianfranco Pacchioni
Lo scorso 30 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Scienza chiara, scienza oscura" di Gianfranco Pacchioni (il Mulino, 2025).
giu 3
Share this post
Stroncature
"Scienza chiara, scienza oscura" di Gianfranco Pacchioni
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:01:09
"Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale" di Gianluca Sadun Bordoni
Lo scorso 28 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Guerra e natura umana.
mag 28
Share this post
Stroncature
"Guerra e natura umana. Le radici del disordine mondiale" di Gianluca Sadun Bordoni
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
2:08:13
EL PODER LOCAL EN AMÉRICA LATINA, SIGLOS XIX-XX
Lo scorso 27 maggio, Stroncature ha ospitato una nuova puntata di Tertulias, la rubrica diretta da Chiara Vangelista.
mag 28
Share this post
Stroncature
EL PODER LOCAL EN AMÉRICA LATINA, SIGLOS XIX-XX
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:01:16
"L'ECONOMIA MEDIEVALE. UN PROFILO STORICO (SECOLI V-XV)" DI ALESSIO FIORE, ALMA POLONI
Lo scorso 26 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "L'economia medievale.
mag 27
Share this post
Stroncature
"L'ECONOMIA MEDIEVALE. UN PROFILO STORICO (SECOLI V-XV)" DI ALESSIO FIORE, ALMA POLONI
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:10:40
"Perché ridiamo" di Fausto Caruana ed Elisabetta Palaggi (il Mulino, 2024)
Lo scorso 23 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Perché ridiamo" di Fausto Caruana ed Elisabetta Palaggi (il Mulino, 2024).
mag 26
Share this post
Stroncature
"Perché ridiamo" di Fausto Caruana ed Elisabetta Palaggi (il Mulino, 2024)
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
59:05
"Geopolitica dell’Asia orientale" a cura di Matteo Dian ed Emidio Diodato
Lo scorso 21 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Geopolitica dell’Asia orientale" a cura di Matteo Dian ed Emidio Diodato…
mag 21
1
Share this post
Stroncature
"Geopolitica dell’Asia orientale" a cura di Matteo Dian ed Emidio Diodato
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
59:08
"REGIMI DI CITTADINANZA NELL’ITALIA COMUNALE" DI MASSIMO VALLERANI
Lo scorso 19 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Regimi di cittadinanza nell’Italia comunale" di Massimo Vallerani (Viella…
mag 20
Share this post
Stroncature
"REGIMI DI CITTADINANZA NELL’ITALIA COMUNALE" DI MASSIMO VALLERANI
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:02:38
"Gli errori fecondi" di G. B. Zorzoli
Lo scorso 14 maggio, Stroncature ha ospitato la presentazione del libro "Gli errori fecondi" di G.
mag 15
Share this post
Stroncature
"Gli errori fecondi" di G. B. Zorzoli
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Terza Missione
Visualizza tutto
2:42:02
Il commercio e il diritto delle Regioni
Lo scorso 27 maggio, Stroncature, in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca, ha ospitato il seminario di presentazione del Terzo Rapporto…
mag 28
Share this post
Stroncature
Il commercio e il diritto delle Regioni
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
5:54:36
IL CODICE DELLA CRISI DOPO IL CORRETTIVO-TER: PRIME RIFLESSIONI
Lo scorso 23 maggio, Stroncature, in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca, ha ospitato il convegno dal titolo “Il codice della crisi dopo…
mag 27
Share this post
Stroncature
IL CODICE DELLA CRISI DOPO IL CORRETTIVO-TER: PRIME RIFLESSIONI
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:04:12
“LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E IL LORO USO RESPONSABILE. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE" (III incontro)
Lo scorso 22 maggio,Stroncature, in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, ha ospitato un seminario dal titolo “La protezione dei dati…
mag 23
Share this post
Stroncature
“LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E IL LORO USO RESPONSABILE. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE" (III incontro)
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:02:53
"INNOVAZIONE TECNOLOGICA E STARTUP: QUALI STRUMENTI PER SOSTENERE IL TALENTO FEMMINILE?"
Lo scorso 21 maggio, Stroncature ha ospitato un evento in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, dedicato al IV appuntamento di "MUSA…
mag 21
Share this post
Stroncature
"INNOVAZIONE TECNOLOGICA E STARTUP: QUALI STRUMENTI PER SOSTENERE IL TALENTO FEMMINILE?"
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:26:51
“LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E IL LORO USO RESPONSABILE. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE" (II incontro)
Lo scorso 15 maggio, Stroncature, in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, ha ospitato un seminario dal titolo “La protezione dei dati…
mag 21
Share this post
Stroncature
“LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E IL LORO USO RESPONSABILE. IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE" (II incontro)
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
16:43
La crisi della democrazia in America Latina
Dalle transizioni democratiche a oggi, almeno un terzo dei presidenti in America Latina ha trasgredito le regole dello stato di diritto.
mag 14
Share this post
Stroncature
La crisi della democrazia in America Latina
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
13:04
"Una mole di dati per una chimica digitale" con Marta Corno e Bartolomeo Civalleri
Nuova puntata della serie “Molecole in Scatola”, un’iniziativa del Dipartimento di Chimica dell’Università di Torinoche esplora il legame tra chimica e…
mag 12
1
Share this post
Stroncature
"Una mole di dati per una chimica digitale" con Marta Corno e Bartolomeo Civalleri
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:19:29
"Attività di lobbying nell'Unione europea: opportunità per le imprese"
Lo scorso 12 maggio, Stroncature ha ospitato un evento in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, titolo dell'evento "Attività di lobbying…
mag 12
1
Share this post
Stroncature
"Attività di lobbying nell'Unione europea: opportunità per le imprese"
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:42:22
“L’AI Act: nuovo regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale”
Lo scorso 8 maggio, Stroncature, in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, ha ospitato un seminario dal titolo “La protezione dei dati…
mag 9
Share this post
Stroncature
“L’AI Act: nuovo regolamento europeo sull’Intelligenza Artificiale”
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
1:55:28
"Il governo della moneta"
Lo scorso 8 maggio, Stroncature ha ospitato l’evento ‘Il governo della moneta’, in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano.
mag 9
Share this post
Stroncature
"Il governo della moneta"
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
19:12
S02 Ep02 "Anidride carbonica, una sfida per la scienza e la società" con Valentina Crocellà e Matteo Signorile.
Nuova puntata della serie "Molecole in Scatola", un'iniziativa del Dipartimento di Chimica dell'Università di Torino che esplora il legame tra chimica e…
mar 14
3
Share this post
Stroncature
S02 Ep02 "Anidride carbonica, una sfida per la scienza e la società" con Valentina Crocellà e Matteo Signorile.
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
2:01:12
"Previdenza e generazioni future" a cura di Camilla Buzzacchi
Il 3 marzo alle ore 10:00, Stroncature ha ospitato un evento in collaborazione con l’Università Bicocca di Milano, dedicato alla presentazione della…
mar 4
1
Share this post
Stroncature
"Previdenza e generazioni future" a cura di Camilla Buzzacchi
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Analisi & Ricerche
Visualizza tutto
Autonomia strategica: Intelligenza artificiale e sovranità tecnologica
Questa serie di articoli analizza in modo sistematico le diverse dimensioni dell’autonomia strategica dell’Unione Europea in ambito civile, con…
19 hrs ago
Share this post
Stroncature
Autonomia strategica: Intelligenza artificiale e sovranità tecnologica
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Autonomia strategica: Materie prime critiche e filiere resilienti
Questa serie di articoli analizza in modo sistematico le diverse dimensioni dell’autonomia strategica dell’Unione Europea in ambito civile, con…
giu 14
Share this post
Stroncature
Autonomia strategica: Materie prime critiche e filiere resilienti
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Autonomia strategica: Regolamentazione come leva strategica
Questa serie di articoli analizza in modo sistematico le diverse dimensioni dell’autonomia strategica dell’Unione Europea in ambito civile, con…
giu 12
Share this post
Stroncature
Autonomia strategica: Regolamentazione come leva strategica
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Il nuovo medioevo o il potere distribuito
Per comprendere i cambiamenti in corso nel sistema internazionale, può essere utile adottare come chiave di lettura il modo in cui il potere a livello…
giu 11
7
Share this post
Stroncature
Il nuovo medioevo o il potere distribuito
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Palinsesto
Visualizza tutto
"Il mondo invisibile. L'origine delle credenze religiose" di Pietro Scarduelli
Il prossimo 20 giugno alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Il mondo invisibile.
giu 3
Share this post
Stroncature
"Il mondo invisibile. L'origine delle credenze religiose" di Pietro Scarduelli
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
"Autodafé di un esule" di Diego Zandel
Il prossimo 2 luglio alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Autodafé di un esule" di Diego Zandel (Rubettino, 2025).
giu 3
Share this post
Stroncature
"Autodafé di un esule" di Diego Zandel
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
"Commerciabilità dei dati personali" a cura di Ginevra Cerrina Feroni
Il prossimo 9 giugno alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Commerciabilità dei dati personali" a cura di Ginevra Cerrina Feroni…
mag 30
Share this post
Stroncature
"Commerciabilità dei dati personali" a cura di Ginevra Cerrina Feroni
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
"Guardando dalla finestra" di Romano Ferrari Zumbini
Il prossimo 25 giugno alle 16:00, Stroncature ospiterà la presentazione del libro "Guardando dalla finestra" di Romano Ferrari Zumbini (Paracelsus…
mag 28
Share this post
Stroncature
"Guardando dalla finestra" di Romano Ferrari Zumbini
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Report
Visualizza tutto
Conseguenze sistemiche globali della svalutazione progressiva del dollaro USA
Negli ultimi mesi, il dollaro statunitense ha subito una significativa svalutazione, con il Dollar Index (DXY) che è sceso a 98,9, superando le…
giu 5
Share this post
Stroncature
Conseguenze sistemiche globali della svalutazione progressiva del dollaro USA
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Sovranità economica e sicurezza strategica dell'Unione europea. Programmi e proposte
Introduzione
mag 26
Share this post
Stroncature
Sovranità economica e sicurezza strategica dell'Unione europea. Programmi e proposte
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Il mosaico della sicurezza europea: accordi di cooperazione in ambito Difesa extra NATO
Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza europea si è ristrutturato attraverso un processo di intensificazione delle cooperazioni bilaterali e…
mag 4
Share this post
Stroncature
Il mosaico della sicurezza europea: accordi di cooperazione in ambito Difesa extra NATO
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
La “vendetta delle periferie”: globalizzazione, fratture territoriale ed emergenza populismo
Negli ultimi decenni, la questione territoriale è tornata al centro del dibattito politico e accademico come una delle linee di frattura più rilevanti…
apr 18
2
Share this post
Stroncature
La “vendetta delle periferie”: globalizzazione, fratture territoriale ed emergenza populismo
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Intelligenza sistemica
Visualizza tutto
Auto-organizzazione e ordine emergente nei sistemi complessi
Il fenomeno dell’auto-organizzazione riguarda la capacità dei sistemi complessi di sviluppare ordine strutturato attraverso sole interazioni locali fra…
19 hrs ago
Share this post
Stroncature
Auto-organizzazione e ordine emergente nei sistemi complessi
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Comportamenti caotici in sistemi apparentemente semplici
Il comportamento caotico di sistemi dinamici apparentemente semplici – ossia descritti da poche equazioni non lineari – è emerso come una scoperta…
giu 12
Share this post
Stroncature
Comportamenti caotici in sistemi apparentemente semplici
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Quando l’ordine nasce dal disordine: come i sistemi cambiano struttura e creano nuovo equilibrio
Nel corso del Novecento è emersa una nuova visione dei fenomeni naturali che ha modificato in profondità il modo in cui si interpreta l’ordine nel mondo…
giu 11
2
Share this post
Stroncature
Quando l’ordine nasce dal disordine: come i sistemi cambiano struttura e creano nuovo equilibrio
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Razionalità sistemica e processi decisionali complessi
La razionalità sistemica ha assunto crescente rilevanza in numerosi campi di studio perché consente di comprendere l’effetto delle decisioni che si…
giu 11
1
Share this post
Stroncature
Razionalità sistemica e processi decisionali complessi
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Punti cardinali
Visualizza tutto
"La dignità ai tempi di Internet per un’economia digitale equa" di Jaron Lanier
Nel libro La dignità ai tempi di Internet per un’economia digitale equa, Jaron Lanier analizza criticamente le conseguenze economiche e sociali di…
mag 25
Share this post
Stroncature
"La dignità ai tempi di Internet per un’economia digitale equa" di Jaron Lanier
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
"Seapower States. Maritime Culture, Continental Empires and the Conflict that Made the Modern World" di Andrew Lambert
Il libro di Andrew Lambert analizza il concetto di “seapower state” come categoria storica distinta, fondata non soltanto sulla forza navale ma su una…
mag 25
Share this post
Stroncature
"Seapower States. Maritime Culture, Continental Empires and the Conflict that Made the Modern World" di Andrew Lambert
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
"Putin’s World. Russia Against the West and with the Rest" di Angela Stent
Il volume di Angela Stent analizza il sistema di relazioni internazionali della Russia contemporanea a partire dalla visione del mondo promossa da…
mag 25
Share this post
Stroncature
"Putin’s World. Russia Against the West and with the Rest" di Angela Stent
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
"The Race for Paradise. An Islamic History of the Crusades" di Paul M. Cobb
Il libro di Paul M.
mag 25
Share this post
Stroncature
"The Race for Paradise. An Islamic History of the Crusades" di Paul M. Cobb
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Monitoraggi Globali
Visualizza tutto
Global Opinions - giugno n.1/2025
Global Opinions è una rassegna delle principali analisi, opinioni e commenti apparsi tra il 20 e il 27 maggio 2025 sulle più autorevoli testate…
giu 9
Share this post
Stroncature
Global Opinions - giugno n.1/2025
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Rassegna della stampa tedesca #127
Quello che segue è il Monitoraggio della stampa tedesca, curato dalla redazione di Stroncature, su commissione della Fondazione Hanns Seidel…
giu 7
Share this post
Stroncature
Rassegna della stampa tedesca #127
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Global Opinions - giugno n.1/2025
Global Opinions è una rassegna delle principali analisi, opinioni e commenti apparsi tra il 20 e il 27 maggio 2025 sulle più autorevoli testate…
giu 1
Share this post
Stroncature
Global Opinions - giugno n.1/2025
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Rassegna della stampa tedesca #126
Quello che segue è il Monitoraggio della stampa tedesca, curato dalla redazione di Stroncature, su commissione della Fondazione Hanns Seidel…
giu 1
Share this post
Stroncature
Rassegna della stampa tedesca #126
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Bollettino dei Libri
Visualizza tutto
Il Bollettino dei Libri - giugno n. 1/2025
Il Bollettino dei Libri pubblicato da Stroncature è uno strumento di monitoraggio sistematico della produzione editoriale italiana in ambito saggistico.
giu 8
2
Share this post
Stroncature
Il Bollettino dei Libri - giugno n. 1/2025
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Il Bollettino dei Libri - maggio n. 3/2025
l Bollettino dei Libri è un servizio editoriale curato da Stroncature, che offre una selezione settimanale di pubblicazioni recenti nei campi delle…
mag 25
Share this post
Stroncature
Il Bollettino dei Libri - maggio n. 3/2025
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Il Bollettino dei Libri - maggio n. 2/2025
l Bollettino dei Libri è un servizio editoriale curato da Stroncature, che offre una selezione settimanale di pubblicazioni recenti nei campi delle…
mag 21
Share this post
Stroncature
Il Bollettino dei Libri - maggio n. 2/2025
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Il Bollettino dei Libri - aprile n. 3/2025
I titoli raccolti in questo numero del Bollettino affrontano temi centrali delle trasformazioni culturali contemporanee, come l’impatto delle…
mag 4
1
Share this post
Stroncature
Il Bollettino dei Libri - aprile n. 3/2025
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi questa pubblicazione
stroncature
Stroncature
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts